Terziario, nelle Valli 22mila bergamaschi senza nuovi negozi
IL TREND. Nel 2024 in 33 comuni nessuna attività aperta in commercio, servizi e turismo: «Serve sistema più equo».
IL TREND. Nel 2024 in 33 comuni nessuna attività aperta in commercio, servizi e turismo: «Serve sistema più equo».
VAL BREMBANA. Sabato 4 maggio l’area di via Cassettone è stata dedicata a Celeste Luigi Gervasoni, detto Celestino, nato nel 1921 in paese e morto nel 1944 nell’eccidio di Cornalba.
DEMOGRAFIA. Nel paese d’ingresso alla valle, la popolazione negli ultimi anni è cresciuta, in controtendenza. Materna sold out: serve la terza sezione. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo del 16 gennaio.
MOBILITÀ . Dalla Regione il via libera al progetto e ai fondi per aggiungere un altro tassello del percorso protetto da Bergamo a Piazza Brembana
LA SFIDA. L’ultimo chiuso col Covid . Quattro bandi del Comune deserti. Trovato il gestore, aprirà a dicembre.
L’inaugurazione Intitolata al maresciallo dell’Anticrimine di Palermo, Filippo Salvi, una piazza nella frazione Botta.
A San Giovanni Bianco una famiglia li tiene per i bambini, in un’azienda di Sedrina dedicata agli asini accompagnano i clienti. A Dossena si usano per la lana.
Niente taglio del nastro, ma un concreto via libera. Gandolfi (Via Tasso): ringrazio i bergamaschi per la pazienza. Terzi (Regione): opera tanto attesa. Il sindaco Fedi: porterà benefici a tutta la valle.
Firmato il decreto del presidente Gafforelli per dedicare al campione il tratto che si snoda tra i paesi che sono stati anche le tappe della sua vita. Micheli: grande notizia.
Il sindaco Stefano Micheli ha pubblicato un avviso alla cittadinanza per avvisare che un residente nel paese è stato trovato positivo, ma che la situazione è sotto controllo e monitorata.
I costi sono saliti a 400 milioni mentre la previsione era di 90: «Vogliamo capire i motivi di questo aumento. L’opera rimane indispensabile»