La poesia di Neruda al Centro Culturale delle Grazie
L’INCONTRO. Appuntamento al Centro Culturale delle Grazie venerdì 8 novembre alle ore 20.45 nella Sala delle Carte, a Bergamo. Ingresso libero.
L’INCONTRO. Appuntamento al Centro Culturale delle Grazie venerdì 8 novembre alle ore 20.45 nella Sala delle Carte, a Bergamo. Ingresso libero.
LA RASSEGNA. Il Centro culturale delle Grazie rinnova l’appuntamento con il suo percorso di concerti e rappresentazioni. Si inizia il 4 ottobre con il ricordo musicale del Santo di Assisi. In cartellone incontri su Antonio Ghislanzoni, Bach e Neruda.
LETTURE NEL CHIOSTRO. Quarto appuntamento della rassegna del Centro culturale delle Grazie il 22 agosto. Teatro Rase Europa porta in scena una lettura drammatizzata a quattro voci liberamente tratta da «La panne» di Friedrich Dürrenmatt.
PAROLE E MUSICA. Verga, Gozzano e autori dialettali nel programma che parte giovedì 27 luglio con una lettura di Manzoni curata da Virginio Zambelli.
Sabato 18 febbraio alle ore 16 al Teatro delle Grazie, faremo un tuffo nella vita e nelle opere di Carlo Goldoni, con lo spettacolo «Goldoni racconta, dai “Memoires” al “Teatro Comico”» sostenuto da TUaSCUOLA. La modernità e le intuizioni di un grande autore rivivono nei suoi scritti ed emergono dai dialoghi di un’ipotetica divertente prova dei suoi attori, alle prese col «Teatro nel teatro»
FESTE E TRADIZIONI Provincia ALBINO, CHRISTMAS VILLAGE Dalle 15,30 in via Moro a Bondo Petello, Show bike trial freestyle; nelle vie del paese, «Ambaradam» un simpatico personaggio vestito da vigile urbano che intratterrà i passanti con gag, scherzi e mini …
«La presenza dei preti bergamaschi fra i migranti italiani in Europa è una storia pregnante che si identifica con la nostra diocesi ed esprime la cura della Chiesa verso il popolo riguardo a fede e promozione umana».