Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • ...
    • 136
    • 137
    • 138
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Cittadella, al via il restyling: il futuro sarà senza le auto - Foto

    Il cantiere. Da lunedì 7 novembre lavori per la nuova pavimentazione, sempre in ciottoli. Affidate le opere per riqualificare le porte. Mura, una trentina di stalli gialli.

    2 anni fa
    Stories / Bergamo Città

    Caudano, una lite per l’eredità e quel ricordo (e, insieme, una speranza) di un’Atalanta operaia che fermò il Napoli

    Roba del 2014 o giù di lì. Un’Atalanta-Napoli che sgomentò il prof. Caudano già all’annuncio delle formazioni: Colantuono aveva fatto ricorso alla vecchia guardia, senza andare tanto per il sottile. Aveva richiamato in prima squadra i vecchi bucanieri, per fermare…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Taverna Colleoni, riaperto il locale. Cambio di gestione per il forno Pesenti

    Città Alta. In Piazza Vecchia inaugurata la gestione «by Ten», mentre nel panificio sulla Corsarola arriverà la famiglia Minuscoli.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Casa Suardi, al via il cantiere in Piazza Vecchia: lavori finiti entro la fine del 2023

    L’intervento. La riqualificazione dello storico edificio consentirà alla Biblioteca Mai di acquisire nuovi spazi per l’archivio storico e la consultazione dei documenti.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Dopo quattro anni riapre la «Taverna del Colleoni», fra tradizione e novità

    Città Alta. In Piazza Vecchia venerdì ripartirà la storica insegna, sotto una nuova gestione. Rifatti le sale interne, arredi e luci. Ci sarà anche il dehor.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Progetto Forme, due giorni dedicati ai formaggi italiani

    La manifestazione. Con il taglio del nastro alla presenza delle autorità, è stata ufficialmente inaugurata la settima edizione di Progetto Forme, la manifestazione dedicata alla valorizzazione e promozione delle eccellenze lattiero-casearie italiane che torna ad animare la città di Bergamo con un fitto calendario di appuntamenti.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo «alleata» con Alba e Parma per tour ed eccellenze enogastronomiche

    Progetto unico. Le tre Città Creative per la gastronomia italiana, già unite in Distretto, sviluppano iniziative per tre anni. Si parte da Città Alta con «Forme».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Spalto di San Michele, assegnata al bar Flora la gestione della casa del Custode dell’acquedotto

    Si è concluso l’iter di assegnazione della ex casa del custode dell’acquedotto sullo spalto di San Michele, lungo le Mura Veneziane, a pochi passi dalla Porta Sant’Agostino.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Nuovo bando per i monopattini in città: costo extra se lasciato fuori dalle postazioni

    Palafrizzoni. Minimo 50 centesimi in più per chi li lascia fuori dalle «stazioni virtuali». Ne circoleranno massimo 900. Zenoni: stop alla sosta selvaggia.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    In 7.500 per i capolavori dei Lego a Villa di Serio: c’è anche il campanone di Città Alta

    Hobby. Tra le opere più apprezzate quelle del villese Michele Bosio che ha ricostruito anche la fotografia dell’infermiera diventata simbolo della lotta alla pandemia.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Piazza Cittadella, il Comune mette mano ai due accessi: mezzo milione per sistemarli

    Il progetto. In vista della Capitale della cultura verranno ripuliti e riqualificate le porte che collegano l’area a Colle Aperto e a piazza Mascheroni. Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» di lunedì 17 ottobre.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Via ai lavori per Casa Suardi e l’ex mercato ortofrutticolo

    Bergamo. Il sindaco Gori: il 24 ottobre aprono i cantieri per l’ampliamento delle biblioteche Mai e Tiraboschi: «Vogliamo essere pronti per il 2023».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Dal restyling del centro alle asfaltature, il punto sui cantieri in città: ecco tutte le vie

    Opere pubbliche. Proseguono i lavori di miglioramento degli spazi pubblici in piazza Repubblica, viale Roma e via Zambonate, in arrivo nelle prossime settimane i «cantieri lampo» per il ripristino delle strade dove sono state posate la fibra ottica e dell’infrastruttura per l’erogazione di gas ed energia.

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi da non perdere questo weekend

    «Mercatanti in Fiera», «Bergamo Sposi», l’ultima tranche di «BergamoScienza», le «Giornate FAI d’Autunno», Toni Capuozzo al «buon tempo festival», la mostra «Vedere Venezia. Ritratto di una città tra Medioevo e Rinascimento», un «Oktoberfest» che termina e un sacco di castagnate per tutta la provincia. E poi concerti, incontri a tema green, letture, mercatini, visite guidate, trekking e via ad…

    2 anni fa
    Arte / Bergamo Città

    «Vedere Venezia»: la nascita di un’icona nella nuova mostra allestita al Palazzo del Podestà

    Tutti abbiamo bene impresso nella mente lo skyline della città lagunare, quello che in tutto il mondo identifica una città unica. Ma in realtà l’icona di Venezia, o meglio la mitologia visiva che ancora oggi offre di sé stessa al mondo, ha le sue radici nel Rinascimento

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Prosa, rinnovati il 90% degli abbonamenti al Donizetti e per la prossima stagione si pensa a una replica in più

    Campagna abbonamenti. A due mesi dall’inizio della stagione, buoni risultati dei rinnovi e da martedì parte la vendita dei nuovi biglietti di Altri Percorsi.

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Le «Giornate FAI d’Autunno» a Trescore Balneario, fra luoghi sconosciuti e abitazioni private che si aprono al pubblico

    Uno dei tre itinerari tematici di questa edizione della manifestazione del FAI sarà dedicata alla cittadina della Val Cavallina. Sabato e domenica si potranno visitare Palazzo Bonicelli, Palazzo «delle Stanze» dei Lanzi, il Parco di Villa Suardi, Palazzo Piccinelli – Della Torre e la Casa Parrocchiale. Ad ingresso gratuito e senza prenotazione

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Caro bollette, viaggio nella città che rinuncia alle luci superflue - Le foto

    Il reportage. Negozi e locali non possono fare a meno dell’illuminazione, ma edifici pubblici e monumenti in alcuni casi restano in penombra per contenere i costi.

    2 anni fa
    Stories / Bergamo Città

    Fiorentina, 20 anni fa l’incubo C2. E una rinascita rapida, con l’Atalanta che soffia l’ultimo posto utile per il ritorno in A

    All’inferno e ritorno. Se il punto più basso, sportivamente parlando, della storia dell’Atalanta è la retrocessione in C1 della stagione 1980-81, la Fiorentina ha fatto decisamente peggio: dalla A alla C2 dritta sparata con tanto di fallimento, sportivo ed economi…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il presidente Mattarella torna a Bergamo: il 22 novembre nuova visita in città - Foto

    L’evento. Inaugurerà la 39ª assemblea nazionale dell’Anci, l’Associazione dei comuni italiani, alla Fiera. È la quinta visita nei suoi due mandati.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • ...
    • 136
    • 137
    • 138
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso