Tutti gli appuntamenti di venerdì 26 ottobre
Incontri, convegni e musica in città e provincia. Ecco come organizzarsi con le attività in programma nella Bergamasca venerdì 26 ottobre.
Incontri, convegni e musica in città e provincia. Ecco come organizzarsi con le attività in programma nella Bergamasca venerdì 26 ottobre.
I quattro cartoni animati di «ComunicAnimare la salute», il progetto realizzato da Humanitas Gavazzeni e lo Studio Bozzetto & Co, incentrati sui corretti stili di vita per i ragazzi, sono stati presentati al Circolo della Stampa di Milano.
Un importante riconoscimento premia le attività di ricerca e innovazione di Italcementi nel campo dei materiali sostenibili per l'edilizia. i.idro DRAIN, il cemento drenante che rispetta il ciclo naturale dell'acqua, ha vinto il Premio Nazionale Edilizia Biocompatibile.
Abolizione del listino bloccato, numero massimo di 80 consiglieri regionali e collegi legati alle province con gli attuali confini, prima del riordino. Sono i punti al centro di un «maxiemendamento» depositato giovedì 25 ottobre, frutto di un accordo tra Pdl e opposizione.
Una nuova coltivazione va ad arricchire lo scenario dell'agricoltura bergamasca: lo zafferano. Coldiretti Bergamo segnala che su un'estensione di quasi 2.000 metri quadrati l'azienda Villa Serica di Caprino Bergamasco ha piantato quest'anno 30.000 bulbi realizzando il primo impianto di zafferano …
La rassegna «GiocartTeatro» da vivere con la famiglia nasce dal sodalizio delle due compagnie organizzatrici, Il Teatro Prova e Pandemonium Teatro, con il comune obiettivo di offrire un cartellone ricco di novità e linguaggi artistici differenti, pensato per la famiglia e l'infanzia.
Anche il Volley Excelsior è ora online. E con il nuovo sito internet www.volleyexcelsior.it nasce l'iniziativa della «Volleycard». La società distribuirà a tutti i tesserati, e ai sostenitori, una card tutta speciale.
La Provincia torna sulla questione del trasporto disabili e Pirovano ribadisce la sua posizione: «La Regione non ha mai legiferato, e poi non ci sono soldi». Infine sul commissariamento: «Se succederà consegno i libri contabili e me ne vado».
È ricoverato in gravi conduzioni agli Ospedali Riuniti di Bergamo il pensionato 71enne di Locate, frazione di Ponte San Pietro, che lunedì mattina 22 ottobre è rimasto coinvolto in un incidente stradale nella zona del Policlinico San Pietro.
La prima cosa è guarire. La seconda, capire. La vicenda del dodicenne di Dalmine - ancora in ospedale con una frattura al cranio - che è finito sotto un'auto all'uscita di scuola, correndo per sfuggire al compagno che lo perseguitava, riapre il capitolo del bullismo.
Nella mattinata di venerdì 19 ottobre si sono riuniti al Pirellone i segretari regionali - Maurizio Martina, Tino Magni e Sergio Piffari - e i capigruppo – Luca Gaffuri, Chiara Cremonesi e Stefano Zamponi - di Pd, Sel e Idv …
Castagnate, sagra del raviolo e soprattutto sul Sentierone «Paseggiar gustando». Domenica ricca di appuntamenti nella Bergamasca, con tanto di palio degli asini a Martinengo e la sagra della mela in Val Brembana.
Ancora sagre e feste, mentre BergamoScienza prosegue per il suo ultimo weekend. E poi musica e incontri per un sabato all'insegna del tempo libero.
Ultimo weekend con BergamoScienza e una nuova sagra all'insegna dello stracchino a Corna Imagna. E poi incontri culturali e tanta musica.
In inverno fanno scivolare via l'acqua e la neve e impediscono la formazione del ghiaccio; in estate riescono ad abbattere il calore anche di trenta gradi rinfrescando strade, piazze e parcheggi. Sono le nuove pavimentazioni che l'Italcementi presenta al Made Expo.
I consiglieri comunali di Pd, Lista Bruni, IdV, Udc e Verdi hanno scritto una lettera aperta all'assessore alle Politiche sociali Leonio Callioni in riferimento al ritardo della giunta nel concedere l'autorizzazione all'utilizzo del cimitero islamico.
Il consiglio regionale tornerà a riunirsi giovedì 25 ottobre per discutere la legge elettorale che sarà elaborata dalla Commisisone Affari istituzionali a partire da mercoledì. È quanto ha deciso la conferenza dei capigruppo.
Tre docce fredde in otto giorni per l'Auser di Ponteranica. Una è addirittura gelida: lo stop immediato alle «domeniche balsamiche» di ballo liscio che fermerà quasi 200 anziani appassionati danzatori.
La Foppapedretti Bergamo, che il 21 ottobre si tufferà in campionato a Torino, si è presentata alla città e ai suoi tifosi in modo originale sabato 13: con una passeggiata tra le bancarelle di «Mercatanti» affollate di curiosi.