Petrolio: poco mosso in attesa Opec
Greggio a 85,80 dollari al barile
Lancio razzo condannato anche da Seul,Cina,Giappone, India e Ban
Ispiro' Beatles e Rolling Stones,fece conoscere l'India al mondo
Da ministro Clini in arrivo nuovo emendamento salva-Taranto
Lungo vertice Cav-Lega, nuova alleanza dopo 'ultimatum' Ppe
'Sconto' presidente su nuove entrate, ma a Boehner non basta
Bentley, Porsche, Audi, Mercedes. Le acquistava all'estero e le rivendeva ad autosaloni italiani a prezzi competitivi. Un mago della compravendita, col fiuto da rabdomante? No, più semplicemente, L. C., 38 anni, non avrebbe pagato le tasse.
Un gestore gambizzato durante una strana rapina, due incendi misteriosi, un furto col botto e un altro assalto a mano armata. Il tutto nel giro di dieci mesi. Fanno gola gli affari dei parcheggi periferici dell'aeroporto di Orio al Serio. Già, ma a chi?
Nuovo ospedale, conto alla rovescia al cardiopalma. Quella di martedì è stata una giornata tutta col fiato sospeso, con un vertice tra il direttore generale dell'assessorato regionale alla Sanità, Carlo Lucchina, il direttori generali dell'Asl Mara Azzi, e quello degli Ospedali Riuniti Carlo Nicora.
Una giornata da dimenticare per Trenord. Al netto delle vicissitudini giudiziarie del suo amministratore delegato Giuseppe Biesuz, anche martedì il nuovo sistema informatizzato di programmazione e gestione dei turni del personale è andato in tilt. COMMENTA SUL BLOG DE L'ECOLAB
Proprio per l'anno in cui oltre il 50% del traffico Internet passerà attraverso gli smartphone, L'Eco di Bergamo lancia un'interessante proposta per leggere il quotidiano indifferentemente sul pc, sul tablet e sullo smartphone a soli 50 centesimi al giorno.
Il caso Stendardo fa discutere. E non poteva essere altrimenti. Un calciatore che arriva a sostenere un esame di stato è un evento più unico che raro. Tommasi, presidente dell'ssociazione calciatori: «Sorpresi dal divieto dell'Atalanta».
Il bilancio dell'export porta ancora buone notizie per l'economia bergamasca. Nei primi nove mesi dell'anno secondo gli ultimi dati Istat la Bergamo che produce è riuscita a vendere oltre confine per 9,8 miliardi di euro. È il miglior dato degli ultimi anni.
Non ha ancora un nome il cadavere trovato lunedì 10 dicembre, a Fara d'Adda, nel bacino artificiale che la diga Sant'Anna forma sbarrando il fiume Adda. Ma potrebbe averlo presto. Mercoledì 12 sarà sottoposto ad autopsia per accertare le cause della morte
Beyblade, chi era costui? O meglio, che è sto coso, che tutti i bambini vogliono ma che non hanno nemmeno la vaga idea di come si scriva? Prima in tutte le classifiche di orrori ortografici all'interno delle letterine di Santa Lucia, è una trottola.
Operò da odontoiatra, pur non avendone i titoli, e causò lesioni a un paziente. Queste accuse martedì 11 dicembre sono costate a un odontotecnico cinquantenne di Curno, A. S., una condanna a 4 anni. Sono stati invece assolti i sei coimputati.
«La Regione dovrà riaprire il procedimento per l'approvazione del Piano cave della Provincia di Bergamo»: quello attuale è nullo. «Se ne è celebrato il funerale», chiosa il Wwf. È il Tar di Brescia a mettere - forse - la parola fine alla vicenda.
Morbido, occhioni azzurri, aria furbetta, capelli biondi da angioletto e quella boccuccia di rosa che fa innamorare tutte le bambine. Con tanto di «crudele» giochino che per le piccole mamme (un po' meno per quelle vere?) è uno spasso. Il Cicciobello compie 50 anni.
Non tutte le donne possono permettersi, come fa Carrie Bradshaw in Sex and the City, di scegliere la casa in base alla cabina armadio. Nasce anche da qui la prima collezione di sandali «Stiletti & Co» realizzata da Veronica Benini.