Addio all’avvocato Frattini : appassionato di legge e di storia
IL LUTTO. Aveva 87 anni, era nato a Venezia ma considerava a tutti gli effetti Bergamo come la sua città d’origine.
IL LUTTO. Aveva 87 anni, era nato a Venezia ma considerava a tutti gli effetti Bergamo come la sua città d’origine.
IL NUOVO CUS UNIVERSITARIO. La chiusura due anni e mezzo fa. Il recupero si è interrotto a luglio per il ritrovamento di una cisterna. Valesini: «Lavoriamo con UniBg per riprendere in fretta».
LA STORIA. Letizia e Rachele, figlia e madre collaborano con San Paolo in Bianco. Tutto è cominciato dagli auguri agli anziani.
IL MEETING A BERGAMO. Domanda in crescita e offerta sostanzialmente ferma. È questa la fotografia del comparto delle uova, restituita durante il meeting internazionale sulla filiera, che si è svolto in questi giorni proprio a Bergamo.
NEUROLOGIA. Del malato cefalalgico non deve mai essere tralasciato un approccio integrato e definito.
IL REPORTAGE. Su L’Eco due pagine di approfondimento sui lavori. Già posati i binari all’altezza del deposito di Petosino. Da febbraio arriveranno i tram Skoda dalla Repubblica Ceca.
LA CERIMONIA. Almeno 150 mila fedeli in piazza per il rito di insediamento: il saluto dalla Papamobile. La commozione di Prevost per l’anello: «Io scelto senza merito, con timore e tremore». Il ricordo di Papa Francesco. L’appello per i bambini di Gaza, la guerra in Myanmar e l’incontro con Zelensky.
TRAGEDIA. Di Bergamo, 77 anni, Giangiuseppe Verlato sabato 17 maggio era in Val d’Ancogno con la moglie e 13 amici. Durante il rientro è finito in una forra.
L’analisi di Gianluca Besana della vittoria nerazzurra a Marassi
Dopo il negozio in città un nuovo store per l’azienda a conduzione famigliare che in 60 anni di storia ha scelto la strada dell’artigianato su misura e del servizio personalizzato
L’INTERVISTA. Le parole del mister alla fine della gara vinta 2-3 a Genoa.
CALCIO. Domenica 18 maggio (18,15) i nerazzurri affrontano il Cerignola nel 2° turno dei playoff nazionali: per passare il turno devono battere i pugliesi, secondi nel girone C e promossi a parità di risultato. Mercoledì 21 il ritorno.
L’INCONTRO. Al comando della polizia locale di Bergamo si è parlato del progetto «Ragazzi On the Road», in cui i giovani collaborano con gli agenti.
LA CELEBRAZIONE. Al cimitero di Bergamo, in occasione della traslazione delle ceneri dell’indimenticata professoressa del Sarpi, si è svolta cerimonia densa di emozioni.
BASKET SERIE B. Dopo aver vinto gara3 dei quarti venerdì sera nelle Marche (95-93), domenica 18 maggio (alle 18) la Tav torna in campo per concludere la serie. Capitan Reati: «Il morale è alto, chiudiamo i conti».