«Quattro figli oggi? Un po’ di coraggio e si può fare»
FIOCCO AZZURRO. A Clusone una giovane coppia ha appena avuto il quarto figlio: «La fortuna nei paesi è che c’è una comunità che ti appoggia».
FIOCCO AZZURRO. A Clusone una giovane coppia ha appena avuto il quarto figlio: «La fortuna nei paesi è che c’è una comunità che ti appoggia».
IL LUTTO. Il tastierista e compositore bergamasco che negli anni ’70 ha collaborato con i big della musica, è morto giovedì a Calusco d’Adda. I funerali sabato.
Una pausa pranzo veloce in uno dei luoghi più suggestivi della città oppure una serata glamour, coccolati da calici di champagne e cucina gourmet: sono diverse - e tutte imperdibili - le occasioni per godersi la splendida terrazza del «Relais San Vigilio»
LE INFO. Un cantiere alla stazione di Lecco tra il 28 luglio e il 24 agosto causa alcune soppressioni e diverse modifiche di orari dei treni per Bergamo.
L’APPUNTAMENTO. Domenica 20 luglio è stato organizzato un evento di partecipazione e condivisione di «Pulizia ambientale» con cittadini e associazioni.
«Divenire», il primo progetto solistico del giovane chitarrista di Stezzano, è un omaggio ai grandi nomi delle sei corde
L’APPUNTAMENTO. Venerdì 18 luglio al Monastero di Santa Grata un doppio appuntamento tra fede, memoria e solidarietà.
CSM. La V Commissione ha indicato il giudice, 64 anni, dal 1992 a Bergamo e attualmente reggente. Nessuna corsa a due con il bresciano Roberto Spanò.
MERCATO IMMOBILIARE. Report di Tecnocasa, nel paese del Basso Sebino si arriva anche a 4.000 euro al metro quadro. Valori simili al centro di Bergamo. Decisiva la vicinanza all’autostrada. L’Endine più economico, crescono gli affari.
Da «Sunflower Vibes Festival» a Fabri Fibra sul palco di NXT Station, dal «Festival della Grecia» allo spettacolo «La mille e una notte» di «deSidera Bergamo Festival», passando per il «Fara Rock», «Lazzaretto Estate» e il weekend dedicato allo street food in Valle Imagna. Ecco i nostri consigli per questo fine settimana
IL LUTTO. Il cordoglio per le i coniugi morti nell’incidente di mercoledì sulla statale a Levata. La sindaca Colombo: strada pericolosa, si intervenga.
IL LIETO FINE. La chirurgia robotica ha potuto conservare una parte maggiore di tessuto. Così si è coronata la storia d’amore. Lui: «Una sola parola, grazie».
La seconda parte del lavoro di Valerio Mazzola
NUOVE NOMINE. In città lasciano Mazzoleni e Claris, nuovi dirigenti da Torre Boldone e Gandino. Sedi scoperte in Valle Brembana e Val Seriana, ma nomine in ruolo entro la fine di agosto.
IL POST NUBIFRAGIO. Venerdì riaprono quattro parchi e nuove verifiche al Suardi. Ruzzini: «Altre due piante di pregio da controllare». Procedono i lavori in città.