Alta Via delle Grazie, guida al pellegrinaggio in 18 santuari
LA MANIFESTAZIONE. Domenica 21 settembre si chiudono le celebrazioni con la processione e una targa in bronzo. Presentata la nuova edizione del volume: un cammino di fede.
LA MANIFESTAZIONE. Domenica 21 settembre si chiudono le celebrazioni con la processione e una targa in bronzo. Presentata la nuova edizione del volume: un cammino di fede.
ITALIA. Dopo il sospetto di un «complotto» per far nascere un governo tecnico sull’onda dell’aumento degli spread, ora arriva la battaglia tra il centrodestra e la magistratura di sinistra. È uno scenario che sembra non cambiare mai.
POLITICA. Cresce l’allarme per riuscire a scrivere una manovra di bilancio che, in carenza di risorse disponibili, non scassi i conti pubblici ma nello stesso tempo «tenga» politicamente.
ESTERI. Con una curiosa e improvvisa modifica della sua agenda newyorkese, Giorgia Meloni ha preferito non intervenire alla riunione del Consiglio di sicurezza dell’Onu (delegando il suo vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani) e disertare ben due ricevimenti ufficiali.
ITALIA. «L’emergenza migranti è una sfida europea da affrontare con misure europee», dice la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in visita a Lampedusa - dove in una settimana ci sono stati 11mila arrivi - su invito di Giorgia Meloni.
ATTUALITÀ. Sull’apocalisse di Lampedusa di questi giorni, come è stata definita dal parroco dell’isola, hanno tutti torto. Ha torto il governo italiano ad ostacolare gli aiuti, violando una delle leggi più antiche dell’umanità, quella del mare, che impone di salvare vite umane che stanno affogando tra i flutti.
LOGISTICA. Anche il traforo del Frejus interrotto per una frana: è allarme per le esportazioni. Colombo: «Passare da Ventimiglia allunga anche i tempi: servirebbero due giorni invece di uno»
(ANSA) - ALGHERO, 05 OTT - NeMeA Sistemi, azienda con sede ad Alghero, associata a Confindustria Centro Nord Sardegna, è l'unica impresa sarda invitata dall'Agenzia Spaziale Italiana a partecipare all'ETE (Earth Technology Expo), in programma in questi giorni a Firenze, …
(ANSA) - VENTIMIGLIA, 10 AGO - E' cominciato il piano di alleggerimento della presenza dei migranti a Ventimiglia, come aveva annunciato il capo della polizia Franco Gabrielli. Da oggi tutti i migranti che vengono respinti dalla Francia sono accompagnati su …
Doppio (falso) allarme bomba ieri a Milano e a Ventimiglia, motivo per cui in Lombardia è stata fermata la circolazione su due linee della metro ed evacuata la fermata della Stazione Centrale e nella cittadina ligure a quaranta chilometri da Nizza è stato evacuato il mercato coperto.
(ANSA) - VENTIMIGLIA, 25 LUG - Il mercato ortofrutticolo al coperto di Ventimiglia, due banche e diversi negozi sono stati evacuati per un allarme bomba. Una telefonata anonima segnalava la presenza di un ordigno al mercato. Polizia, carabinieri e vigili …
(ANSA) - VENTIMIGLIA, 27 MAG - Per motivi sanitari e di sicurezza, dopo aver sentito prefettura e Asl, il sindaco di Ventimiglia, Enrico Ioculano, ha emesso un'ordinanza per sgomberare l'accampamento di migranti nato lungo il fiume Roja. Per Ventimiglia è …
(ANSA) - VENTIMIGLIA, 26 MAG - Il sindaco di Ventimiglia Enrico Ioculano e gli 11 consiglieri di maggioranza, tutti del Pd, si sono autosospesi dal partito per protestare "contro la mancata posizione a livello politico da parte degli organi centrali …
(ANSA) - VENTIMIGLIA, 7 MAG - "Io sono dell'idea di chiudere questo centro perche è stato aperto per l'emergenza e non ha ragione di continuare ad esistere, va chiuso". Lo ha detto il ministro dell'Interno Angelino Alfano al suo arrivo …
Il servizio di cooperazione internazionale di polizia aveva inviato una nota agli uffici italiani in cui si chiedeva di ricercare una autovettura Seat Ibiza con targa GUT 18053, «con probabile ingresso a Ventimiglia» per «un possibile collegamento con gli attentati in Francia». Ma, secondo l’agenzia di stampa Agi in un’ultima ora, l’utilitaria è stata ritrovata a Parigi.
(ANSA) - VENTIMIGLIA, 17 GIU - I due sudanesi arrestati durante lo sgombero dei migranti dalla pineta alla frontiera di Ponte San Ludovico sono stati condannati in rito abbreviato dal tribunale di Imperia. I due, accusati di resistenza a pubblico …