Onore e Garriguella, un’amicizia lunga oltre 25 anni che unisce cuori e culture
Il gemellaggio tra i due borghi verrà celebrato questo fine settimana con una serie di eventi e iniziative, tra cui il grande pranzo comunitario in programma sabato
Il gemellaggio tra i due borghi verrà celebrato questo fine settimana con una serie di eventi e iniziative, tra cui il grande pranzo comunitario in programma sabato
LE INIZIATIVE. Concerti di musica leggera, classica e jazz, spettacoli teatrali e circensi, incontri culturali, esperienze in natura, passeggiate tematiche: il piccolo borgo di Onore si prepara ad un’estate ricca di eventi ed iniziative che saranno proposte da giugno fino a settembre dal Comune con le tante associazioni del territorio.
Settanta atleti hanno scelto il percorso lungo da 16 chilometri e 310 quello più breve. Ai piedi della Presolana, oltre a tante famiglie, era presente anche L’Eco café
La redazione mobile de L’Eco café sarà in piazzale del Municipio a Onore. Vi aspettiamo dalle 8 alle 15 per degustare una buona tazzina di Caffè Poli e scoprire le vantaggiose proposte di abbonamento per L’Eco di Bergamo e Orobie
Torna il «Festival degli spaventapasseri», rassegna organizzata dai Borghi della Presolana per il 25, 26 e 27 aprile. Rovetta, Onore e Songavazzo celebreranno così la tradizione agricola e culturale bergamasca, focalizzandosi sull’eccellenza locale del Mais Rostrato Rosso
LA STORIA. L’idea dei titolari Giulia Brasi e il compagno Matteo: le uova a disposizione e i contenitori per pagare.
BORGHI DELLA PRESOLANA. Terza edizione al via nei comuni di Songavazzo, Onore e Rovetta.
IL CASO. L’unico episodio registrato nel ’24 dalla polizia provinciale è stato nella fattoria del veterinario Gusmini, a Onore.
LA RIPARTENZA. Due mesi fa l’incendio che creò danni per circa 100mila euro a «L’antica pergola». Poi la solidarietà della comunità e ora l’inaugurazione del nuovo locale.
IMPRESE. L’azienda bergamasca è pronta a investire in uno dei più grandi mercati mondiali delle energie rinnovabili, con un duplice obiettivo: trasferire il proprio know-how e supportare al meglio anche i clienti italiani ed europei che operano negli Stati Uniti.
Dalle iniziative per i più piccoli ai progetti enogastronomici: sono tante le iniziative messe in atto dal Distretto del Commercio Alta Val Seriana – Clusone, che da alcuni anni lavora nei comuni ai piedi della Presolana. Eccone un assaggio
ARDESIO . Venerdì il feretro rientrerà in Italia. La magistratura elvetica ne ha disposto l’autopsia. Sarà seppellito a Onore.
L’INCIDENTE SUL LAVORO. Ivo Conti, 44 anni, di Ardesio, era al lavoro sopra un traliccio dell’alta tensione in Svizzera, nei Grigioni. Il cugino: «Mi è morto sotto gli occhi. La tensione era staccata, è stata una scarica residua». Disposta l’autopsia.
FESTIVAL. Quattro incontri dall’8 all’11 agosto dedicati al tema delle tradizioni e dei cambiamenti. Si tratterà dell’emigrazione, dei valori della cultura locale e della musica capace di attraversare i confini.
ITALIA. Dai primi dati del 2024 arriva la conferma che la Capitale della cultura in tandem con Brescia ha prodotto effetti molto interessanti per il turismo a Bergamo, con un aumento dei pernottamenti che sfiora il 20% nei primi 5 mesi e proiezioni per i prossimi decisamente in crescita.
ELEZIONI. Sabato 8 giugno seggi aperti dalle 15 alle 23. Le operazioni proseguiranno anche domenica dalle 7 alle 23. Gli aspiranti primi cittadini sono 323. In Prefettura «help desk» per i Comuni.