«Tutti in Borgo» fa il pieno nel centro storico di Almenno San Bartolomeo
Grande successo per l’iniziativa voluta dalla Pro Loco Almenno che ha ospitato anche L’Eco café, la redazione mobile de L’Eco di Bergamo
Grande successo per l’iniziativa voluta dalla Pro Loco Almenno che ha ospitato anche L’Eco café, la redazione mobile de L’Eco di Bergamo
IL PROGETTO . Sabato 4 ottobre si inaugura il quinto ciclo progetto che avvicina gli artisti alle comunità. Installazioni in stalle ed ex chiese, affreschi su case disabitate, trekking e performance.
IL FENOMENO. Un fenomeno che si verifica circa ogni due anni. Tantissime le persone sulle Mura per immortalare lo spettacolo, ma le nuvole non hanno aiutato. In montagna più fortuna.
IL FENOMENO. Domenica 7 settembre la Luna diventerà rossa. Si tratta di un’eclissi totale che raggiungerà il suo massimo alle 20.13 quando sarà visibile anche in Italia. Il fenomeno sarà osservabile anche a occhio nudo, meteo permettendo. A San Tomè uno serata musicale.
I NUMERI. Dato in crescita rispetto a marzo 2024: 5mila in più. Le alternative non bastano. «Professione con poco appeal».
L’INTERVISTA. Il direttore del dipartimento veterinario Ats: lavoriamo per contrastare il fenomeno. I dati del 2024: recuperati 1.117 cani. I casi degli «accumulatori seriali»: situazioni complesse.
LA CARAMBOLA. Grave incidente stradale nella serata di domenica 17 agosto: poco prima delle 19, su via Papa Giovanni XXIII, la strada comunale in territorio di Almenno San Bartolomeo che collega con l’abitato di Brembate Sopra, un motociclista di 25 anni di Brembate Sopra, è rimasto ferito in maniera critica.
I SOCCORSI. L’avvitamento durante l’atterraggio e poi la caduta: è stato portato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
LA DENUNCIA. La Cgil: «Saranno 541 giorni di servizio in meno, difficoltà evidenti». La società: salvaguardati i paesi sotto i 5.000 abitanti e quelli turistici.
LA SITUAZIONE. Interruzioni di corrente fino a 18 ore. Da San Vigilio a Sorisole, le zone più colpite. Gli alberi caduti hanno danneggiato le linee aeree. Superlavoro per i tecnici di E-Distribuzione.
LA RASSEGNA. Al via il 25 giugno a Capriate, il calendario di spettacoli per bambini, ragazzi e famiglie. Con la direzione artistica di deSidera, in scena spettacoli in anteprima, dalla clownerie a fiabe rivisitate.
IL LUTTO. Enzo Colombi Manzi si è spento a 64 anni. Portava carichi eccezionali in tutto il mondo con la «King Oversize».
IL PROGETTO. Hanno supportato - in reali turni di servizio - polizia locale, forze dell’ordine, soccorritori e vigili del fuoco.
L’ex ciclista bergamasco presenterà il suo libro scritto con Federico Biffignandi venerdì 13 giugno alle 17.45 al Museo del Falegname «Tino Sana» di Almenno San Bartolomeo
LA STORIA. Giorgia Rota, il primo tirocinio alla Torre del Sole, poi la laurea al Politecnico in Ingegneria spaziale. La Valle Imagna crede in lei e vola all’Isu di Houston.
SPACCIO. I carabinieri lo hanno fermato per un controllo in via Canova. Sotto il sedile posteriore trovati 15 panetti di droga.