In secca le sorgenti della Val Vertova, mai così da 70 anni
Val Seriana. Non un goccio d’acqua dove nasce il torrente. Quasi sparite anche le celebri pozze. Colpa della siccità dei mesi scorsi e che ora si manifesta: timori per l’estate.
Val Seriana. Non un goccio d’acqua dove nasce il torrente. Quasi sparite anche le celebri pozze. Colpa della siccità dei mesi scorsi e che ora si manifesta: timori per l’estate.
La carica dei giovani: lavora in officina e tra un turno e l’altro anche nell’azienda agricola che ha aperto a 20 anni. Il debutto di Micheli, originario di Algua, alla fiera zootecnica di Serina.
L’età media dei candidati è di 52 anni. Ma non mancano figure «in erba» nelle liste per i Consigli. A Cornalba Alessandro Vistalli punta al sesto mandato.
Dal 26 agosto al 5 settembre, edizione estiva, 13esima, per la rassegna di Lab 80 dedicata a montagna, viaggi, avventure e rapporto con l’ambiente.
Soccorso dal Nucleo Saf dei Vigili del fuoco, è stato trasportato in Elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
Frequenta la prima media a Serina, ma ha già le idee chiare. È il discendente di una famiglia che si è sempre dedicata all’allevamento.
Sabato si presenta la riqualificazione di Baita Piazzoli: luogo di incontro e solidarietà.
La donna aveva lanciato l’allarme dopo che il cane che l’accompagnava nella gita del sabato era caduto da una roccia e si era infortunato, non riuscendo più a tornare sul sentiero dalla padrona.
Sportelli digitali nei centri sotto i 5 mila abitanti che non hanno l’Ufficio postale, dalle valli alla Bassa. Serviranno per prelievi di contanti, bollette e altri servizi.
Quando le temperature scendono e le cascate gelano, i ghiacciatori affilano le lame delle loro picche. Perché per un ice climber - un po’ alpinista e un po’ scalatore - il bello sta tutto lì: risalire pareti ghiacciate, attrezzare soste e preparare calate, progredendo con piccozze e ramponi.
Un elicottero da lavoro è caduto sul monte Alben, nel territorio di Cornalba, tra la valle Brembana e la valle Seriana.
Valli sinonimo di arretratezza tecnologica? Non sembra essere così in Valbrembana, dove 21 Comuni hanno deciso di unirsi per lanciare il nuovo sportello unico digitale di tutte le amministrazioni.
Non è stato un temporale qualsiasi quello che si è abbattuto sulla Valbrembana dal tardo pomeriggio di giovedì 16 giugno. Non per la popolazione della valle, che postando sui social network le immagini della furia del Brembo sono tornati, solo per qualche istante, al tragico pomeriggio del 18 luglio 1987.
Fornovo non ha raggiunto il quorum, mentre Caravaggio e Treviglio vanno al ballottaggio, come prevedibile.
È il giorno dei verdetti per 39 Comuni della provincia di Bergamo chiamati a scegliere il primo cittadino. La sfida più importante si gioca a Treviglio, la seconda città della Bergamasca, dove cinque candidati si sono dati battaglia in una lunghissima campagna elettorale.
È stato con tutta probabilità un infarto a causare la morte, nella serata di giovedì 26 maggio, di Mattia Vistalli, 35 anni di Bagnella di Serina, da qualche tempo residente a Cornalba.