Cascate del Serio, nubi basse e colori d’autunno per l’ultimo salto di stagione - Foto e video
L’EVENTO. In duemila per l’ultimo salto di stagione delle Cascate del Serio a Valbondione. Successo anche per la «Sagra dei sapori».
L’EVENTO. In duemila per l’ultimo salto di stagione delle Cascate del Serio a Valbondione. Successo anche per la «Sagra dei sapori».
L’IMPRESA. Gabriele Merelli di Gazzaniga ha completato l’Everesting sabato 20 settembre.
LA NORMA. Il principio di auto responsabilità è stato stabilito dalla legge appena approvata. Cai e sindaci unanimi: «Ha vinto il buon senso».
SPETTACOLO. Successo di pubblico anche per la quarta e penultima apertura stagionale: dalle 11 alle 11,30 di domenica 14 settembre il triplice salto ha incantato gli oltre 2mila escursionisti saliti in quota a Valbondione. E vicino all’osservatorio Floro faunistico, il concerto jazz.
L’INIZIATIVA. Quarta e penultima apertura stagionale. Con il concerto del Nicholas Lecchi Trio Jazz nei pressi dell’Osservatorio Floro faunistico.
IL PROGETTO. La struttura a 2.300 metri di quota sarà sostituita a breve: «Manterrà il colore vivace».
I CONTROLLI. I carabinieri di Clusone hanno intensificato i controlli in alta Val Seriana, Valbondione e sulla sponda bergamasca del lago nel periodo estivo. Ritirate anche sette patenti.
METEO. Gli scatti dei rifugisti: dal Barbellino al Tagliaferri. Non è una novità: anche nel luglio scorso accadde la stessa cosa.
GLI APPUNTAMENTI. Il compositore di Casazza porterà la sua musica in sette rifugi orobici, dal Longo di Carona alla Baita Azzurra di Oltressenda.
LA MANIFESTAZIONE. Oltre 40 proposte tra film inediti, presentazioni di libri, spettacoli, laboratori. Tra i film Beyond di Alex Bellini e Straordinarie di Giorgia Lazzarini, presenti i registi; in anteprima nazionale L’Ourse et l’Oiseau di Marie Caudry. Ospiti anche lo scrittore Pietro Lacasella e il sound designer Neunau. Fino al 7 settembre, appuntamenti in Bergamo e provincia, in rifugi alpi…
IN MONTAGNA. Da luoghi di rifugio, che dovrebbero servire in situazioni di emergenza, a vere e proprie attrazioni turistiche, al punto che qualcuno le utilizza per organizzare delle feste: è il destino dei bivacchi delle Orobie.
I SOCCORSI. Tre interventi in un’ora per il Soccorso alpino: a Valgoglio un uomo di 61 anni punto da un animale. Un 50enne trasportato al Papa Giovanni dopo una caduta nei pressi del Pizzo del Diavolo il 16 agosto.
LA MANIFESTAZIONE. Sabato sera 16 agosto la presentazione del libro di Bordoni e i brani dei ragazzi del liceo musicale in ricordo di Diego Sangalli. Una seconda serata il 13 settembre.
Da Lizzola si può raggiungere dopo 12 chilometri di cammino il Monte Pomnolo, una cima dal nome curioso sconosciuta alla maggior parte degli escursionisti
Dalle sagre ai fuochi d’artificio, dallo spettacolo dei lumini di Riva di Solto alla gara con gli sci di legno a Gandellino, passando per l’apertura delle Cascate del Serio, la «Minimarcia di Berto» e il grande spettacolo pirotecnico in Borgo Santa Caterina. Le nostre proposte per questi giorni di festa
GLI EVENTI IN PROVINCIA. Il 15 spettacolo piromusicale a San Pellegrino. A Riva di Solto le luci sul lago. Clusone celebra il patrono.