Ghisalba, incendio in un parcheggio: in fiamme due auto e un furgone
IL CASO. Sul posto squadre dei vigili del fuoco da Dalmine, Romano e Palazzolo. Indagano i carabinieri.
IL CASO. Sul posto squadre dei vigili del fuoco da Dalmine, Romano e Palazzolo. Indagano i carabinieri.
IL ROGO. Le fiamme originate dal surriscaldamento di un macchinario o da un cortocircuito. I sistemi di sicurezza hanno impedito alle fiamme di distruggere tutto l’edificio.
L’INCIDENTE. Rimangono ancora gravissime le condizioni del 19enne di Cologno al Serio, vittima di un incidente stradale nel primo pomeriggio di venerdì 24 ottobre.
L’INCIDENTE. L’incidente sulla provinciale: il giovane era diretto a Urgnano. Operato nella notte tra il 24 e 25 ottobre.
L’INCIDENTE. È successo nel primissimo pomeriggio di venerdì 24 ottobre a Cologno al Serio, sulla Sp ex Ss 591. In gravissime condizioni un giovane della zona: ricoverato al Niguarda di Milano.
UN CORTOCIRCUITO. L’incendio si è sviluppato in un appartamento al primo piano sabato 18 ottobre.
L’INCIDENTE. Un 45enne soccorso in codice giallo dopo esser stato estratto dalle lamiere dai vigili del fuoco.
L’INCIDENTE. Poco prima delle 16 all’incrocio tra via Pontirolo e via Ada Negri. Il giovane in ospedale in codice giallo.
LA MANIFESTAZIONE. Anche a Bergamo in piazza migliaia di persone per il corteo a sostegno della «Global Sumud Flottilla» e della pace in Palestina nella mattinata di venerdì 3 ottobre. Almeno 10 mila i partecipanti per la Cgil di Bergamo. In piazza anche a Treviglio.
TREVIOLO. La donna al volante di una Smart sfrecciava a tutta velocità: la Polizia locale di Treviolo ha cercato di fermarla.
LA TRAGEDIA. Sale sul treno per Cremona ma ha un malore che non gli dà scampo: un uomo di 72 anni è deceduto alla stazione ferroviaria centrale di Treviglio.
IL PROGETTO. Il cantiere è in fase avanzata ed entro la fine dell’anno a Stezzano aprirà le porte un nuovo supermarket.
IL FUNERALE. Ultimo saluto al 53enne, tragicamente scomparso sabato scorso durante un’escursione in montagna.
STEZZANO. Fabio Pilenga, 53 anni, morto sabato 9 agosto a Valbondione dove era di casa. D’inverno andava a sciare, d’estate a camminare. Mercoledì i funerali a Stezzano.
IL GESTO DI INCIVILTÀ. Un materasso abbandonato sulla strada provinciale 42: la segnalazione dai lettori. Le foto.
LA STORIA. Giulia, unica ragazza in una classe di maschi: «Ma compagni e insegnanti mi sono sempre stati vicini».
LA SCOPERTA. Ignoti si sono introdotti nel campo santo e hanno distrutto almeno una 20ina di statue, probabilmente hanno cercato anche di rubare quelle in metallo, ma poi hanno desistito.
IL CASO. Due uomini deferiti per furto aggravato a Treviolo. La sanzione amministrativa tra 5mila e 30mila euro.
L’INCIDENTE. Ha coinvolto sette mezzi vicino all’uscita per Longuelo e l’ospedale Papa Giovanni XXIII. Undici persone assistite: nessuna in gravi condizioni. La carambola intorno alle 11 di sabato 26 luglio. Statale 671 chiusa fino a Bonate: riaperta alle 15.
COVO. Posa della prima pietra per il «Mileast Logistic park» nell’area rimasta nel degrado per 20 anni. Due capannoni, posto per 100 lavoratori. Calvenzano guida la classifica: ne ha 5
Loading...