Ore 23, il silenzio si prende la città Il nostro viaggio dentro il coprifuoco
Bar e ristoranti chiudono prima, cinema quasi deserti. E scattano subito i controlli sulle strade.
Curioso di tutto ed
esperto di niente. Classe 1968 (ohibò…), maturità tecnica e studi in
Giurisprudenza, lavora a L’Eco di Bergamo dal novembre 1997. Vicecaporedattore
dal 2014, è stato inviato e per tre anni ha guidato la redazione web. Scrive di
cronaca, politica, trasporti e Atalanta, della quale è tifosissimo. Ha da
sempre una passionaccia per il calcio inglese in tutte le sue forme e categorie,
una spiccata simpatia per il Manchester City e una fornitissima biblioteca,
anche di storie di calcio. Che prova a raccontare su Corner.
Bar e ristoranti chiudono prima, cinema quasi deserti. E scattano subito i controlli sulle strade.
Ordinanza Lombardia, da giovedì sera il coprifuoco. Stop centri commerciali sabato e domenica, ma non tutto.
L’azzardo e il calcolo. Il Fc Midtjylland è qualcosa di diverso nel panorama del calcio europeo. La sua fondazione è molto recente, solo 21 anni fa, ma i matrimoni combinati non sono una novità nel calcio danese: lo stesso Fc …
Parte della rete gestita da Rfi non può sopportare il peso dei nuovi convogli a media distanza. La soluzione è stata trovata diminuendo la capienza a bordo. Partono i viaggi di prova sulla Lecco-Bergamo.
Dall’Europa a Martina Franca. Che di suo sarebbe pure una cittadina davvero bella, un gioiello del barocco pugliese dove si mangia più che divinamente, ma in quella C1 stagione 2004/2005 è stato forse il punto calcisticamente più basso toccato dal …
L’assessore Terzi: «Si teme di poter salvare solo il salvabile. Lo Stato reintregri le perdite del settore». In Lombardia il trasporto pubblico locale registra un rosso fino a 445 milioni. Trenord: «I costi non sono più coperti».
Qualche tempo fa, forse durante l’ultima presidenza Formigoni, in un dibattito al Pirellone di fronte all’ennesima ostentazione delle eccellenze lombarde, un collega d’origini napoletane se n’era uscito con uno strepitoso «ma che, voi non avete qualcosa di semplicemente bello e basta? No, tutte eccellenze qui...» quasi alla Troisi. Ecco, tra molte luci e qualche ombra, la Lombardia per anni è sta…
Il nuovo convoglio Hitachi è a due piani, capace di 445 posti a sedere. Da inizio 2021 previste 3 consegne al mese. Un omaggio a Bergamo: gli altri modelli si chiamano Donizetti e Colleoni
Mobilità. Dato confermato da un analogo calo dei ricavi della sosta. Per Atb una perdita di un milione di euro. Ex Gasometro pieno per metà.
Un secolo di vita, mezzo secolo dallo scudetto. Il solo e tra i pochi per i quali valga la pena spendere l’aggettivo “storico”. Per il calcio la Sardegna è Cagliari e Cagliari è la Sardegna. Nessun’altra squadra ha mai raggiunto …
Per fare fronte all’emergenza Covid gli utili resteranno all’interno dell’azienda. Procedono i lavori per i nuovi fabbricati dell’aerostazione ad ovest: ospiteranno voli Schengen.
Pendolari. Le novità del contratto con Trenord che scatterà da metà 2021. Vale 10 anni e prevede le linee Ponte-Montello e il collegamento per Orio.
La Lazietta. Ovvero quella squadra né carne né pesce, che vince ma non riesce mai a diventare davvero grande. L’incubo di Claudio Lotito, imprenditore nel settore pulizie, catering e vigilanza privata. Uno che i soldi (tanti) li ha fatti soprattutto …
Il Filadelfia, Gigi Meroni, Superga, Gianfranco Ferrini, il “Mondo” e la sua sedia alzata al cielo. Piccoli flash di un mondo granata, di una partita che non è mai uguale a tutte le altre. Perché il Torino è qualcosa di …
Il sindaco: «Chi vuole potrà continuare: la nostra intenzione è renderli stabili». Dal 1° gennaio si pagherà però l’occupazione del suolo. Si cerca una soluzione ad hoc per Borgo Santa Caterina.
Aeroporti, gli irlandesi cercano di reagire alla crisi causata dal Covid-19 potenziando l’offerta per Bari, Napoli, Palermo e Catania.
Dopo la delibera e le pesanti critiche di Anac, via libera dei soci austriaci. Tra un paio di mesi il bando. Una mano alle procedure potrebbe arrivare dalla legge semplificazione, ma il traguardo è oltre metà del 2022.
Lunezia, partiamo da qui per capire questo pezzo di Liguria che sa di mare ma anche di montagna, vicino agli Appennini ma anche ad una Toscana aspra e anarchica, quella delle Alpi Apuane. Un’ipotesi di regione composta dalle province di …
La soddisfazione di Gentile (ad Rfi): «Una grande sfida con il territorio, davvero grazie». Restano ferme le auto quando passano i treni.
Un treno all’ora. Da lunedì il San Michele torna percorribile anche su binario (rigorosamente al singolare) e Trenord ha pronta la sua offerta sulla linea Bergamo-Milano via Carnate, tagliata in due dal 14 settembre del 2018 quando il ponte è stato chiuso in fretta e furia un venerdì sera causa indicazioni allarmanti sulla sua tenuta complessiva.
Loading...