Ristoranti, il piatto piange Uno su due non ha aperto
I dubbi sulla nuova normativa hanno frenato il riavvio. Si attende il fine settimana. Bene invece i negozi, ma ancora pochi clienti.
Curioso di tutto ed
esperto di niente. Classe 1968 (ohibò…), maturità tecnica e studi in
Giurisprudenza, lavora a L’Eco di Bergamo dal novembre 1997. Vicecaporedattore
dal 2014, è stato inviato e per tre anni ha guidato la redazione web. Scrive di
cronaca, politica, trasporti e Atalanta, della quale è tifosissimo. Ha da
sempre una passionaccia per il calcio inglese in tutte le sue forme e categorie,
una spiccata simpatia per il Manchester City e una fornitissima biblioteca,
anche di storie di calcio. Che prova a raccontare su Corner.
I dubbi sulla nuova normativa hanno frenato il riavvio. Si attende il fine settimana. Bene invece i negozi, ma ancora pochi clienti.
Dopo lo stop imposto dal coronavirus è iniziata la posa dei nuovi rivestimenti laterali. Palafrizzoni conferma: ok all’iter per i nuovi lavori.
La ricerca di una normalità sta anche in quel cappuccino, finalmente servito in tazza e non in un bicchiere di carta.
Si chiama Greater Manchester e c’è dentro tutto il calcio che volete. Albo d’oro alla…
Il binario giusto è all’articolo 209-quater del decreto legge Rilancio. Per la precisione al punto 4, dove viene citato espressamente il collegamento ferroviario con l’aeroporto di Orio al Serio.
I centri commerciali aspettano un’indicazione regionale. I dubbi dei ristoratori in attesa di una data certa. Fusini (Ascom): «La resa dei conti sarà a settembre o a fine anno».
Una porta d’accesso e contatti al minimo. Forse già lunedì 18 maggio i primi tre voli dall’Est di Wizzair.
Se la pubblicità è l’anima del commercio, per Ryanair è anche qualcosa di più. Per capire le strategie di mercato (e non) degli irlandesi volanti bisogna avere sempre un occhio di riguardo sulle offerte. Quelle lanciate riguardano l’estate: ma quella del 2021.
Campionati in serie A, 29. Massimo risultato raggiunto, secondo posto nel 1942-43. Po…
L’assessore Valesini: «I grandi interventi sono ripartiti. Porta Sud, a breve nel vivo dell’operazione». Da Chorus Life a Redona Centro passando per Sant’Agata. Mangimi Moretti: a fine mese si comincia con la viabilità
Il Comune: per fine mese iter finito. In 100 giorni demolita e ricostruita la tribuna di viale Giulio Cesare. Ma le nuove regole sulla sicurezza nei cantieri post Covid-19 potrebbero allungare i tempi di un paio di settimane.
La città è meravigliosa, la birra sopra ogni cosa, il genere femminile semplicemente …
Per l’assetto del nuovo servizio è questione di ore: la proposta di Trenord è ancora al vaglio dei tecnici della Regione. Nell’attesa del via libera, Trenord ha messo nero su bianco tutte le misure per garantire un viaggio in sicurezza da lunedì.
Si (ri)parte. Con tutti i dubbi del caso e anche le nostre paure e la fragilità che il Covid-19 ci ha sbattuto in faccia. Senza appello. La Fase 2 comincia lunedì anche per il mondo del commercio e dei servizi, i cui addetti andranno ad aggiungersi ai 22.500 (15mila più 7.500) già in pista da tempo. O che non si sono mai fermati durante l’emergenza.
Corse ogni 15 minuti. Per le linee 5, 6 e 8 si punta a 7,5 almeno nella fasce di punta. Le funicolari per ora non riaprono. Scarfone: «Per il controllo dei flussi, fondamentali le forze dell’ordine».
L’obbligo e i costi di sanificazione dei capi potrebbero anche portare al divieto di prova nei negozi. Ingressi contingentati: non più di due persone in 40 metri quadri di spazio. Obbligo di mascherine e guanti per tutti.
Cinquantaquattro anni, 261 giorni, zero ore e 36 minuti. Più 2 secondi, con teutonica…
Da lunedì 27 aprile al 4, 11, e 18 maggio, ecco le fasi possibili per la riapertura. Si parte con un po’ d’industria, poi cantieri, negozi e in ultimo bar e ristoranti.
I medici«Troppa confusione, per tornare al lavoro i test non bastano». Confindustria: «Per ora non abbiamo direttive, ma ci stiamo preparando»
Lasciare il posto al centro vuoto? Non se ne parla. Mancano ancora indicazioni chiare su come sarà il trasporto aereo dopo (o meglio, durante, purtroppo...) il Covid-19, ma da Michael O’Leary arriva già l’altolà.
Loading...