«Letture amene sotto il berceau» Incontri al Circolino e in via Gleno
Molti lettori bergamaschi si riuniranno sotto il berceau del Circolino di Città Alta, in vicolo Sant'Agata, per l'ottava edizione di «Letture amene sotto il berceau».
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
Molti lettori bergamaschi si riuniranno sotto il berceau del Circolino di Città Alta, in vicolo Sant'Agata, per l'ottava edizione di «Letture amene sotto il berceau».
Torna l'iniziativa «Disney Classici al cinema», che riporta sul grande schermo capolavori animati restaurati in digitale. L'estate vedrà il ritorno di tre classici tra i più amati di sempre: «Gli aristogatti» - l'1 e il 2 giugno -, «Il libro della giungla» - 8-9 giugno - e «Le avventure di Peter Pan», il 29-30 giugno.
Loro le macchinette «mangiasoldi» le hanno avute e proprio per questa ragione hanno deciso di dire no alle slot. Perché con i loro occhi hanno visto gli effetti che possono provocare sulle persone che si avvicinano per «provare», ma poi vengono risucchiate in un vortice da cui è difficile uscire.
Loro le macchinette «mangiasoldi» le hanno avute e proprio per questa ragione hanno deciso di dire no alle slot. Perché con i loro occhi hanno visto gli effetti che possono provocare sulle persone che si avvicinano per «provare», ma poi vengono risucchiate in un vortice da cui è difficile uscire.
Nuova capsule collection per Petit Bateau. Nell'anno in cui festeggia 120 candeline, la casa di moda francese ha individuato nell'illustr-autore Claude Ponti tutta l'immaginazione e la creatività per creare una serie limitata di capi.
«La Lombardia ha già inoltrato la richiesta al Ministero per il riconoscimento dello stato di calamità per l'agricoltura, mentre attendiamo i dati sui danni alle colture». Lo ha detto l'assessore regionale all'Agricoltura Gianni Fava.
Schianto frontale nella mattinata di domenica 26 maggio sulla strada provinciale 469. Tra Paratico e Capriolo una moto Aprilia, guidata da un 51enne di Treviglio, si è scontrata frontalmente contro una auto Calsse A guidata da una donna.
Gran folla a Bergamo Alta per l'8ª edizione del «Bergamo Historic Gran Prix», la rievocazione del «Gran Premio di Bergamo» vinto da Tazio Nuvolari nel 1935 su Alfa Romeo P3.
Dal 17 giugno prenderà il via l'ormai nota iniziativa di educazione stradale, promossa dall'associazione socio-educativa «Ragazzi On The Road» e coordinata dalla Prefettura di Bergamo.
È uscito di casa nella notte fra lunedì e martedì, e da allora di lui non si sa più nulla. Si chiama Andrea Passoni, ha 18 anni, abita a Paderno d'Adda, a due passi dal confine con la Bergamasca. I genitori hanno lanciato un appello: chi l'ha visto chiami i carabinieri.
Momenti di apprensione a Caprino per un incidente stradale dove sono rimasti contusi due bambini, per fortuna, in modo non grave. L'allarme è scattato anche perché una delle auto coinvolte nello scontro si è allontanata, perdendo però la targa.
Il festival della Camera di Commercio di Bergamo Notti di Luce presenta la sua terza anteprima che anticipa la consueta e attesa rassegna di settembre. Domenica 2 giugno alle ore 16.30 sarà infatti Palazzo Frizzoni ad aprire le porte ai giovani talenti del jazz
Un improvviso sobbalzo, l'impalcatura che si scuote violentemente, la piattaforma si ribalta. Questa la dinamica del terribile incidente sul lavoro che ha provocato la morte di 4 persone, tra cui un trentunenne originario del Marocco che viveva a Nembro, Brahim Daha.
Sette milioni di italiani sono chiamati al voto domenica e lunedì, per scegliere sindaco e consiglieri di 563 Comuni. Le urne saranno aperte dalle 8 alle 22 e, lunedì, dalle 7 alle 15. Le operazioni di scrutinio inizieranno lunedì al termine della votazione e dell'accertamento del numero dei votanti.
Dopo una campagna elettorale decisamente sotto tono, oggi e domani si vota. Il rischio astensione è dietro l'angolo. I big locali non si sono spesi più di tanto, i partiti nemmeno, lasciando campo libero alle civiche.
Il maltempo eccezionale degli ultimi mesi ha ostacolato il lavoro delle api che non sono riuscite a raccogliere dai fiori il polline e il nettare indispensabili per la loro sopravvivenza e la produzione di miele. Lo sottolinea la Coldiretti di Bergamo.
Come segnalato dalla Sala Operativa della Protezione civile regionale, che fa capo all'assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, permangono alcune situazioni di criticità sul territorio lombardo. Tra le principali: SMOTTAMENTO A MONTE MARENZO (LC) - Permane l'interruzione della circolazione …
All'inizio della singolare fiaba «La leggerezza perduta» di Cristina Bellemo e Alicia Baladan (Topipittori, 28 pagine, euro 20) c'è un castello nel cielo, come nel celebre cartoon del giapponese Hayao Miyazaki.
Una folla commossa si è riunita per dare l'ultimo saluto a Laura Gava, la giovane mamma morta nel dare alla luce Giorgia, sua prima figlia. Numerose le persone che sono nella parrocchiale di Cene per il funerale della 35enne. La sua bambina è ancora ricoverata.
Bisognerà aspettare giugno inoltrato per vedere un pò di sole, e anche se domenica ci sarà qualche schiarita la prossima settimana sarà ancora «di sofferenza». È il parere degli esperti, secondo cui la situazione è decisamente anomala.
Loading...