L'invenzione di «Mr. Sorriso» A Bergamo nasce il Dietifricio
Un nome che è tutto un programma: Dietifricio. A inventarselo Giovanni Macrì, noto dentista bergamasco - famoso per avere tra i pazienti molti vip - che ci sta lavorando da 4 anni.
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
Un nome che è tutto un programma: Dietifricio. A inventarselo Giovanni Macrì, noto dentista bergamasco - famoso per avere tra i pazienti molti vip - che ci sta lavorando da 4 anni.
A partire da mercoledì 13 febbraio, e fino alla conclusione dei lavori, il servizio della prima linea della funicolare per Città Alta, sarà sospeso per lavori di revisione speciale.
«I numeri parlano chiaro: nell'anno del Governo Monti i reati sono
aumentati rispetto al periodo del Governo Berlusconi». A dirlo,
commentando i dati relativi alla microcriminalità diffusi negli scorsi
giorni, è il parlamentare Gregorio Fontana.
Sono 17 i rifugi bergamaschi che hanno ricevuto il marchio «Q Ospitalità Italiana» nel progetto «Qualificazione delle strutture ricettive montane», dimostrando di possedere gli elevati requisiti previsti dal marchio.
Anche gli agricoltori che hanno stipulato accordi con le amministrazioni sono impegnati per assicurare la pulizia delle strade da neve e ghiaccio. In caso di nevicata l'agricoltore deve essere reperibile a qualsiasi ora. Lo spiega Coldiretti.
Sono stati aggrediti per le scale e poi costretti con la forza a consegnare il denaro che avevano in casa. Grave rapina a mano armata nel quartiere di Valverde, a Bergamo, nella serata di domenica 10 febbraio.
Nella storia non ci sono quasi altri casi di «dimissioni» del Papa, se non quello arcinoto di Celestino V, «colui che fece il gran rifiuto», come lo indica Dante, che nella Divina Commedia lo colloca nell'Antinferno tra gli Ignavi.
«La sede vacante comincerà dal 1 marzo. Dovremmo avere, per Pasqua, il nuovo Papa». Lo ha detto in conferenza stampa il direttore della Sala stampa della Santa Sede, Federico Lombardi che ha annunciato: il Papa non parteciperà al Conclave.
D'accordo, il succo è chiaro: pessimo campo, brutta partita, discreto passetto. Tra osare a costo di rischiare e rischiare il minimo a costo di non volare, l'Atalanta ha scelto la prudenza acchiappando il punticino contro il Catania e puntellando l'exploit di Palermo.
Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, 265/o pontefice di Roma, nono successore tedesco di Pietro, figlio di un poliziotto e di una cuoca, è nato a Marktl am Inn, il 16 aprile 1927.
«Carissimi Fratelli, vi ho convocati a questo Concistoro non solo per le tre canonizzazioni, ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la vita della Chiesa». Cosi comincia il testo dell'annuncio delle dimissioni di Papa Benedetto XVI.
Il Papa lascia il Pontificato dal 28 febbraio. Lo ha annunciato personalmente, in latino. «Ben consapevole della gravità di questo atto - ha detto -, con piena libertà, dichiaro di rinunciare al ministero di Vescovo di Roma, Successore di San Pietro, a me affidato per mano dei Cardinali il 19 aprile 2005».
Per l'inizio della Quaresima, i dipinti costituenti Via Vitæ – imponente Via Crucis realizzata da Angelo Celsi su commissione della Fondazione Credito Bergamasco – saranno esposti nel palazzo storico del Credito Bergamasco (uno al giorno, per quindici giorni lavorativi).
«Sul campo dello stadio, il Comune non può fare proprio nulla. La rizzollatura spetta alla società nerazzurra, a sue spese e a suo piacimento». L'assessore Santarelli respinge la responsabilità sul pessimo stato del campo bergamasco.
Continua il braccio di ferro alla Siac di Pontirolo sulla questione delle relazioni sindacali. I lavoratori – comunica Maurizio Gozzini della Fim di Bergamo - si sono visti accreditare lo stipendio senza i soldi della cassa integrazione.
Nella giornata delle vittorie casalinghe, l'unica a far saltare il banco della Quindicesima di Campionato è la Foppapedretti: Urbino è stata costretta ad arrendersi in tre set alle rossoblù, brave ad imporre il proprio gioco.
Da Enzo Miccio a Lorella Cuccarini, fino a Dolcenera. Ma soprattutto ora Malika Ayane. A seguire la cantante per il suo look sempre raffinato c'è un bergamasco. È Paolo Pinna, e con lui anche la stylist Sonia Poma.
Lovere dichiara guerra al gioco d'azzardo e al dilagare delle ludopatie: d'ora in avanti, in tutto il territorio comunale, non sarà più possibile aprire sale per il gioco d'azzardo né agenzie di scommesse.
Una scelta di coerenza: la condivisione del progetto politico di Mario Monti implica il sostegno anche a Gabriele Albertini, il candidato presidente della Regione sostenuto dal premier. Lo ha detto il bergamasco Alberto Bombassei.
di Giorgio Gandola
In fuga col vento in faccia e il gruppo che insegue. Pier Luigi Bersani, da Bergamo, imbocca la strada dell'ultima salita, quella che porta alla Cima Coppi e al traguardo di una tornata elettorale corta e intensa, melliflua ma feroce.
Loading...