«A Londra aiuto le start-up tecnologiche a crescere»
LA STORIA. Nella City con una laurea alla Bocconi e la specializzazione alla Copenaghen Business School. I primi passi di Andrea Madaschi nel non profit in Tanzania e negli Stati Uniti.
Collaboratrice de L'Eco di Bergamo da gennaio 2017, seguo prevalentemente l'area della Valle Seriana, con focus sui territori dell'Alta Valle, dove risiedo. Dal 2019 sono giornalista pubblicista e sono ufficialmente iscritta all'Ordine dei Giornalisti.
LA STORIA. Nella City con una laurea alla Bocconi e la specializzazione alla Copenaghen Business School. I primi passi di Andrea Madaschi nel non profit in Tanzania e negli Stati Uniti.
A NOVAZZA. Il mezzo avrebbe avuto un problema tecnico nella mattinata del 26 agosto. Improvvisamente ha preso velocità e l’uomo, nel tentativo di fermarsi sterzando, è caduto a terra.
IL CASO. Fibra fuori uso da giorni dopo la caduta di un albero sui cavi. Si attende l’intervento per risolvere.
L’EVENTO. Taglio del nastro per la manifestazione dedicata al tipico raviolo che ogni anno richiama migliaia di visitatori.
LA STORIA. Alice Oldoni ha lasciato Bergamo e le supplenze brevi per trasferirsi nel 2013 in Australia e imparare l’inglese. Lì ha trovato un lavoro stabile ed è nata la sua famiglia.
LA TRAGEDIA .Il 75enne abitava nel Lecchese: è precipitato a circa 2.900 metri di altezza, non distante dal valico della Bocchetta.
IL LUTTO. Nella notte a Nembro il rientro della salma di Pietro Adobati, il 19enne morto lunedì sera in un incidente stradale in Croazia, sull’isola di Pago. Eseguita l’autopsia.
NEMBRO. La veglia nella serata di mercoledì 30 luglio per il ragazzo morto cadendo dal quad in Croazia. Alla guida del mezzo c’era un suo amico. Non è ancora chiaro quando la salma potrà rientrare in Italia.
IL LUTTO. Il ragazzo di Nembro era in vacanza con amici sull’isola di Pag in Croazia. Aveva da poco conseguito la maturità all’Amaldi. Sempre attivo in oratorio. Comunità sconvolta.
A COLZATE. Mercoledì 30 luglio i funerali alle 15 nella chiesa parrocchiale per il piastrellista. Tanta gente e ricordi alla camera ardente del 57enne.
L’INCIDENTE. L’uomo è stato trasportato in codice rosso al Papa Giovanni: ha rimediato ferite gravi, ma non è in pericolo di vita.
IL CASO. L’appello del sindaco di Casnigo: «Nell’area del Coston Beach immondizia sotto il cartello di divieto». Problemi anche a Gromo e Vertova.
IL LUTTO. L’uomo stava facendo un’escursione quando verso le 15 di mercoledì 9 luglio si è accasciato a terra. A nulla sono valsi i soccorsi. L’uomo è morto dopo il ricovero a Piario.
LA SPEDIZIONE. Fotografo di Clusone aveva pagato 59 euro «e il corriere non ha colpa». In rete i racconti di altri truffati dalla stessa società.
ANCORA DISAGI. Il tratto di provinciale interessato era sul territorio di Casnigo, non lontano dall’azienda Itema. Martedì verso le 15.30 il transito delle auto è stato limitato per chi viaggia in direzione Bergamo per un albero caduto sulla carreggiata.Situazione risolta verso le 18.30.
LA STORIA. Da Rovetta alla Grande Mela, Alice Martinelli, 37 anni, ormai è cittadina Usa. «In Italia come Partita Iva guadagnavo troppo poco». Ora è designer anche per grandi giornali americani. Raccontaci la tua storia di bergamasco nel mondo.
LA REPLICA. «Le cause risultano riconducibili a fattori imprevedibilied estranei all’esercizio dell’impianto», spiega l’azienda.
LA CERIMONIA. Parre celebra una tra le sue cittadine più illustri, intitolandole la scuola elementare. La cerimonia si terrà sabato 31 maggio alle 10.30 alla scuola primaria.
PRIME ESCURSIONI. Prime camminate di stagione complice il bel tempo nella domenica 18 maggio: rifugio Alpe Corte preso d’assalto. Tanta gente anche in Città Alta e ad Astino.
LA STORIA. La 29enne Giorgia Croci abita da un anno vicino a Perth in Australia. Grafica in Valle Seriana, ha cambiato vita dopo il Covid. Lavora in un ristorante su una piccola isola: «Ma non mi fermo».
Loading...