Esplosione a Bagnatica, continua la gara di solidarietà: «Già 110mila euro per gli sfollati»
LA RACCOLTA FONDI. Il sindaco: risolta la soluzione abitativa più urgente. A luglio due serate solidali per raccogliere altri fondi.
LA RACCOLTA FONDI. Il sindaco: risolta la soluzione abitativa più urgente. A luglio due serate solidali per raccogliere altri fondi.
LA SPARATORIA. Al vaglio le riprese delle telecamere della zona.Aggressori arrivati da fuori provincia, forse in treno.
IL LUTTO. Lo scultore romagnolo si è spento a 98 anni lasciando un patrimonio vivo di opere nel mondo. In via Tasso a Bergamo si può ammirare il suo «Giroscopio». Nel 1962 a Lovere, nell’allora Italsider, realizzò «La Colonna del viaggiatore».
SICUREZZA. Installato in via Tresolzio era in fase sperimentale, ma dalla notte di sabato 22 giugno è in funzione. Intercetta anche i veicoli senza revisione e assicurazione.
IL CASO. Aumentati i controlli da parte della polizia locale ad Albano Sant’Alessandro: meccanico nei guai per aver scaricato otto sacchi in via Ranzuchello.
IL LUTTO. Ha lottato tra la vita e la morte l’operaio 50enne residente a Trescore, da 13 giorni ricoverato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Giovedì 12 giugno l’uomo è deceduto.
LA SOLIDARIETÀ. Quasi trecento persone all’iniziativa benefica promossa dall’associazione «Il paese vecchio in festa», organizzata a Costa di Mezzate.
BAGNATICA. Lorenza Gandi e il sedicenne sono ricoverati al Niguarda, dovranno sottoporsi a una lunga serie di interventi.
L’ADDIO. Una folla silenziosa si è riunita nella parrocchiale di Casazza sabato 7 giugno per l’ultimo saluto a Marzia Zinetti. Parrucchiera di 41 anni, non è sopravvissuta allo schianto in auto di martedì a Casazza, in via Drione.
LA RACCOLTA FONDI. Sabato alle 20.30 alla Cascina Fui’ di Costa di Mezzate: organizzata dall’associazione «Il paese vecchio in festa» per le famiglie vittime dell’esplosione a Bagnatica.
L’ARRESTO. Carabinieri e polizia locale intervenuti dopo le segnalazioni dei residenti di viavai sospetti.
CAROBBIO. L’incidente in via Tresolzio, il giovane era su una 125. Illesa una ventenne alla guida dell’utilitaria.
IL ROGO. Allarme domenica 1° giugno alle 8 ,in via Ninola: annerita una parete del capannone. Vetri in frantumi, intervenute tre squadre di vigili del fuoco e i carabinieri.
LO SCHIANTO. Avvenuto all’una di notte tra il 31 maggio e il primo giugno: ancora da chiarire la dinamica. Lo scontro nel centro del paese.
IL RAGGIRO . Giovane truffatrice in azione giovedì a mezzogiorno in via dei Benedettini: vittima un’ottantenne di San Paolo d’Argon.
LA KERMESSE. Con 19 spettacoli e 60 repliche torna a Costa di Mezzate «Magie al Borgo», il festival d’arte internazionale di strada giunto alla 23a edizione. Dal 23 al 25 maggio.
LA STORIA. Da Bassano A Biella con tappa ad Albano.
TURISMO. Lunedì 21 aprile, giornata di Pasquetta, il centro di Bergamo è invaso dalle auto che tentano di raggiungere il borgo storico. Lunghe code alle funicolari. Tutto esaurito in bar e ristoranti. Grande affluenza nei musei e nei luoghi di cultura.
IL GIALLO. Nella zona industriale, al confine con Telgate e Chiuduno. Sul posto carabinieri, polizia locale e vigili del fuoco.
L’INFORTUNIO. Un operaio è rimasto schiacciato mentre lavorava ad una pressa: è successo in un’azienda a Telgate. Grave un uomo di 55 anni.
Loading...