Gdf, cambio ai vertici: «Presidio di legalità in una terra florida»
L’AVVICENDAMENTO. Si è insediato il colonnello Bixio: «Siamo al fianco di cittadini, imprenditori e istituzioni». L’uscente Fontana: «Lascio un comando di qualità».
Giornalista, conduttrice e presentatrice. Dopo gli studi di Economia e l’esordio televisivo legato al mondo dello sport la passione per le notizie mi ha portato al telegiornale dove, oltre alla conduzione, da anni mi occupo prevalentemente di cronaca nera e giudiziaria. Professionista dal 2003, amo profondamente il mio lavoro, gli animali e… il tennis
L’AVVICENDAMENTO. Si è insediato il colonnello Bixio: «Siamo al fianco di cittadini, imprenditori e istituzioni». L’uscente Fontana: «Lascio un comando di qualità».
L’INCIDENTE. Domenica notte è crollato una parte del controsoffitto di un appartamento in via Quarenghi a Bergamo, ferita un’anziana che era a letto. Solo lunedì mattina il ritrovamento e la richiesta di soccorsi. Non è grave.
I DATI. La Guardia di Finanza di Bergamo ha celebrato il 251° anniversario. il bilancio delle attività 2024-2025: oltre 10.000 operazioni in meno di due anni.
LA SENTENZA. La sentenza è stata emessa lunedì 23 giugno. La donna dovrà restare in una residenza sanitaria apposita (una Rems) per almeno 9 anni.
LA MISURA. In Bergamasca sono 65mila i veicoli interessati dal provvedimento, in Lombardia 484mila. In Consiglio regionale è battaglia, ma alla fine passa la mozione per chiedere di sospendere le limitazioni.
LA VICENDA. La donna una 37enne era in carcere accusata di lesioni aggravate.
IL SALVATAGGIO. L’intervento lungo la SS42 a San Paolo d’Argon. Il militare ha agito con sangue freddo e coraggio, evitando che la donna potesse tentare un gesto estremo.
ARRESTI. Maxi operazione della Guardia di Finanza a Bergamo: smantellata organizzazione criminale italo-albanese. Sequestrate pistole, contanti, droga e una lussuosa limousine per accompagnare le prostitute.
GLI INTERROGATORI. In caserma dieci ragazzi, amici della vittima e dell’arrestato: «Non aveva intenzione di provocare».
LA CELEBRAZIONE. Il Vescovo, monsignor Francesco Beschi, ha celebrato nel pomeriggio del 1° maggio la Messa al Mercato ortrofrutticolo della Celadina in occasione del giorno di San Giuseppe Lavoratore. Tra i temi toccati anche lo spreco alimentare. La sindaca: «Questo è il luogo della cooperazione e della solidarietà».
IL QUESTORE. Alla festa della Polizia al teatro Sociale in Città Alta: «Oggi la sicurezza si fa e si deve fare insieme, ciascuno con il proprio ruolo, mettendo a fattor comune le proprie conoscenze».
L’INDAGINE. Radiato dall’albo da 6 anni, un ex consulente finanziario continuava ad esercitare e ingannava i clienti con false promesse di guadagno. Arrestato e trasferito in carcere: sequestrati 1.3 milioni di euro, frutto dell’attività illecita.
A CURNASCO. L’incidente all’incrocio tra le vie Broglio e San Celso. La giovane è stata portata in ospedale in codice rosso. Sul posto gli agenti della polizia locale per gli accertamenti.
L’OPERAZIONE. I militari della Guardia di Finanza di Breno e di Costa Volpino con i Nas di Brescia, hanno individuato due sedicenti «medici estetici» che operavano in ambulatori clandestini allestiti nelle loro abitazioni a Pisogne e a Costa Volpino.
COMUNITÀ SOTTO CHOC. Nora Jawad e Riccardo Gualandris, morti in un incidente all’alba sulla 498, erano attivi nel tessuto sociale e sportivo del paese. Il sindaco ha annunciato il lutto cittadino: «Due ragazzi solari ed uniti». La comunità stretta nello strazio delle famiglie, nella camera ardente a Malpaga.
VALBREMBO. Le prime indiscrezioni sull’autopsia del cinquantottenne ucciso venerdì sera nella sua casa di Ossanesga e trovato senza vita domenica mattina. Anticipati gli interrogatori dei due fermati.
I CARABINIERI. In carcere due uomini di 51 e 26 anni della provincia di Bergamo: il blitz tra Chiuduno, Verdello e Verdellino, Cologno.
LA SVOLTA. I carabinieri hanno fermato un 24enne e un 25enne che sarebbero gli autori dell’omicidio di Luciano Muttoni, trovato senza vita domenica 9 marzo nella sua abitazione di Valbrembo.
IL DELITTO. Luciano Muttoni, 58 anni, trovato in una pozza di sangue domenica mattina da un’amica. Al vaglio le telecamere del condominio: tracce di sangue sul vialetto. Il mistero dell’auto sparita.
L’APPELLO. Aggredita dal marito in un parcheggio: «Ho ancora tanta paura». Alle vittime: «Segnalate e non tornate indietro».
Loading...