
Festa del Moscato di Scanzo, tutto pronto per la 15ª edizione
LA MANIFESTAZIONE. Per la kermesse che animerà il paese dal 7 a 10 settembre è stata allestito un fitto programma di iniziative culturali ed enogastronomiche.
LA MANIFESTAZIONE. Per la kermesse che animerà il paese dal 7 a 10 settembre è stata allestito un fitto programma di iniziative culturali ed enogastronomiche.
SCANZOROSCIATE. I produttori locali proporranno le loro eccellenze. Angoli musica» tra le novità Tributi a Raffaella Carrà, Festivalbar e Lucio Battisti.
PONTERANICA. L’associazione si occupa di trasporto di anziani e disabili. Opera anche con Sorisole e Valbrembo e dall’anno prossimo con Paladina.
PROTEZIONE CIVILE. Due gruppi di volontari dalle popolazioni colpite dagli alluvioni nel Ravennate. I ringraziamenti del vice-sindaco Colonna.
SCANZOROSCIATE. Una giornata da ricordare per alcuni ospiti della casa di riposo.
TORRE DE’ ROVERI. L’appello dell’associazione di attività sociali e solidali: «Necessari autisti, ma anche personale per gli altri servizi di sostegno».
L’APPELLO. La famiglia di Jacopo, affetto da una malattia rarissima dovuta alla mutazione dell’Iqsec2, si mobilita per finanziare una borsa di studio.
L’INTERVENTO. La Provincia ha comunicato la data: stop alle auto dal 12 giugno, la risistemazione durante l’estate. Coinvolti anche i comuni di Scanzorosciate, Villa di Serio, Seriate e Ranica: martedì una riunione di coordinamento.
LA CURIOSITA’. Una prestigiosa opportunità, un perenne motivo di orgoglio, ma anche un premio per il suo costante lavoro. Fra i partecipanti alla cerimonia di incoronazione di Re Carlo III, nella chiesa di Westminster, c’era anche il bergamasco Radames Bonaccorsi Ravelli, oltre a Edoardo Mapelli Mozzi.
Il rilancio. Il centro è chiuso ormai da tre anni, a vuoto le precedenti manifestazioni d’interesse. La struttura sarà riqualificata: appalto decennale, canone diminuito. Domande entro giovedì 16 marzo.
Si riparte. La manifestazione è alla 15ª edizione, si terrà dal 7 al 10 settembre. Ci sarà anche il concorso d’illustrazione «MoscaT-shirt».
25ª edizione. Sei spettacoli in dialetto e in lingua italiana da sabato 22 ottobre a sabato 3 dicembre. Il via con «Attenti a quella vasca», pièce di Donata Pirola della compagnia di Calusco d’Adda.
Settima edizione. La corsa classica di fine estate è in programma il 4 settembre e inserita nel «Settembre del Moscato di Scanzo».
L’evento. Da domenica 4 settembre cinque appuntamenti con passeggiate guidate per riscoprire borghi, vigneti e colline con degustazioni di vino e olio.
Gli appuntamenti. Cinque weekend dedicati agli spettacoli e al buon vino. Il primo appuntamento è fissato per domenica 4.
Premio «Le coti».
Entro il 9 settembre vanno presentati i testi, lunghi da 4
a 8 cartelle. Dedicati a racconti ambientati nella natura.
L’iniziativa. Dal 1° settembre al 2 ottobre cantine e aziende agricole aperte ai visitatori. In ristoranti e agriturismi menù creati ad hoc.
La corsa tra i vigneti È partita la marcia di avvicinamento alla «Moscato di Scanzo Trail», corsa classica di fine estate per gli appassionati di trail running (e non solo), in programma il 4 settembre e inserita nel «Settembre del Moscato di Scanzo».
Traffico e sicurezza Non è arrivata in tempo l’autorizzazione al progetto esecutivo: tutto rinviato di un anno. Il rammarico dei sindaci Casati e Testa.
Il progetto Riqualificazione dell’illuminazione pubblica con la sostituzione di 1.300 punti luce. Monumenti illuminati. Il sindaco Rossi: «Positive ricadute».
Loading...