Villongo, la riqualificazione del centro anziani
A Villongo per la riqualificazione del centro anziani e non solo: il servizio di Luca Cuni per Bergamo Tv con l'intervista al vicesindaco Mario Ondei.
A Villongo per la riqualificazione del centro anziani e non solo: il servizio di Luca Cuni per Bergamo Tv con l'intervista al vicesindaco Mario Ondei.
A Carobbio degli Angeli, alla presenza dell'assessore regionale Alessandra Locatelli, è stato inaugurato un centro autismo che potrà accogliere oltre 30 persone. Si tratta di una sede provvisoria in attesa di realizzare il progetto a Gorlago, in località Busneto. Il …
Altro che saracinesce abbassate: tornano ad alzarsi le serrande sulle vetrine nel cuore dello shopping, sul Sentierone e nella zona di via XX Settembre. E' tornata la gente e sono tornati a fiorire i negozi, nuovi o ristrutturati, in una …
Il panificio Nessi, storica insegna di Porta Nuova, abbasserà le saracinesche dal 1 agosto dopo 70 anni di attività. Un cognome che a Bergamo è sempre stato sinomino di pane e farina, un negozio storico in una posizione strategica del …
Nel quartiere cittadino del Villaggio degli Sposi, nel riqualificato centro dedicato a don Bepe Vavassori, in via Grossi, la Bombonera è il primo Social Pub con musica, food, pizza in pala, burgheria, impegno sociale e sport. In ritardo di un …
Qualche negozio chiude, ma altrettanti aprono con l'obiettivo di tenere vivo il centro storico di Clusone. In Piazza della Rocca, la giovane Martina Oprandi, 22 anni, di Rovetta, ha rilevato la Pasticceria Trussardi del maestro Adriano, andato in pensione a …
Poco prima di Natale un furto di 500 euro al Centro socio educativo di Ponte Selva di Parre, gestito dalla Cooperativa Sottosopra. Una piccola cifra che in realtà rappresentava il frutto dei lavoretti fatti per le festività da parte dei …
Grazie ai contributi straordinari del decreto Rilancio dello Stato, i Comuni Bergamaschi stanno realizzando i progetti messi in cantiere. A Lallio, ad esempio, si punta alla riqualificazione del centro sportivo comunale. Il servizio di Diego Defendini per Bergamo Tv con …
Dopo la batosta del lockdown riaprono anche i centri socio culturali cittadini. Quello di Borgo Palazzo per celebrare la giornata ha organizzato un evento di arte di strada.
E' stata inaugurata la tanto attesa struttura polivalente di via don Bepo Vavassori a Clusone: il centro sportivo "Città di Clusone" è stato riqualificato dall'amministrazione comunale anche con il nuovo campo da calcio in erba sintetica, con il campo da …
Tra oggi e domani vengono dimessi gli ultimi pazienti Covid-19 accolti per l'emergenza a Gazzaniga. Rivoluzionato per accogliere i malati di coronavirus, adesso il Centro Alzheimer - struttura della Fondazione Europea di Ricerca Biomedica - si appresta a tornare alla …
Commercianti in crisi, negozi che non riapriranno, ma dall’Alta Valle Seriana arriva anche la storia coraggiosa della giovane Alessia Zucchelli, 25 anni, di Parre. Per la prima esperienza da imprenditrice nel mondo del lavoro, aveva programmato per lo scorso 8 …
Un maxi centro termale sul lago d'Endine, nei pressi della storica Villa Crescenzi-Terzaghi, con un investimento complessivo di circa 11 milioni di euro tra albergo, ristorante, parcheggi e spa: il progetto di Ranzanico però fa discutere. Il servizio di Simone …
Presentato il progetto definitivo del secondo lotto da 2,5 milioni di euro. Inizio cantiere a marzo 2021. L’assessore Valesini: «Confronto positivo con la Soprintendenza». Ecco tutti i rendering.
Evitare assembramenti significa scaglionare gli ingressi e le uscite dai posti di lavoro. Si redistribuiranno i turni su un arco più lungo e così anche la scuola riorganizzerà orari e lezioni.
L'appello arriva da Clusone, ma testimonia la preoccupazione del commercio bergamasco per il futuro delle attività dopo la quarantena. Secondo Ascom, il 30% di bar e locali pubblici rischia la chiusura. Sarà il turismo a pagare il prezzo maggiore con …
Ad Albano Sant'Alessandro il centro sportivo è pronto a cambiare faccia: con una spesa di 650mila euro, il Comune sostituirà il vecchio terreno in sabbia con un campo in erba sintetica che dovrebbe essere pronto a settembre. Il servizio di …
Con questo intervento è diventata la piazza più grande di tutta Bergamo. Nei prossimi giorni iniziano i lavori sul lato opposto.
I progettisti della riqualificazione della piazza rispondono alle critiche arrivate sui social dopo la pubblicazione dei rendering su L’Eco di Bergamo.
Il 27 gennaio il primo colpo di ruspa della riqualificazione. Si inizia con il taglio delle piante e la rimozione dell’asfalto in superficie.