Così la tavola prepara il futuro
La transizione ecologica passa anche da un’alimentazione diversa. Il focus sui nuovi cibi: cactus, alghe, meduse, insetti, carni coltivate.
La transizione ecologica passa anche da un’alimentazione diversa. Il focus sui nuovi cibi: cactus, alghe, meduse, insetti, carni coltivate.
Per rendere competitiva la ricerca italiana è necessario che la prossima Legge di Bilancio svincoli il settore delle università e degli istituti di ricerca dalle normative previste per gli altri comparti pubblici: lo indica l’Accademia Nazionale dei Lincei, nel documento …
LA STORIA. Silvia Zaninelli si trova negli Stati Uniti, nel campus in cui è cresciuto anche Michael Jordan, per fare ricerca sul sistema immunitario e le modifiche genetiche per battere il cancro.
Al Cern di Ginevra l' esperimento LHCb ha permesso di osservare un evento rarissimo , la cui probabilità è pari a uno su 100 milioni : si tratta del decadimento di un barione sigma-plus , una particella subatomica che si …
La nave da ricerca Gaia Blu del Consiglio Nazionale delle Ricerche è tornata a solcare le acque del Mediterraneo per la nuova campagna oceanografica 'Itineris ’ Eyes' (InTegrating, INnovating, Evolving Research InfraStructures for hEalthY and prEdicted marine ecosystemS) , che …
Sono in orbita i primi due chip fotonici quantistici (processori che usano particelle di luce per fare calcoli quantistici) sviluppati dal Consiglio nazionale delle ricerche: il traguardo è stato raggiunto grazie alla collaborazione internazionale che vede protagonisti l'Istituto di fotonica …
Analizzando sedimenti marini e microfossili , è stato possibile ricostruire 40mila anni di scambi e interazioni tra ghiacci e oceano in Antartide : ciò ha permesso di scoprire che l’antica piattaforma di ghiaccio nel Mare di Ross , la più …
(ANSA) - ROMA, 30 GIU - Analizzando sedimenti marini e microfossili, è stato possibile ricostruire 40mila anni di scambi e interazioni tra ghiacci e oceano in Antartide: questo ha permesso di scoprire che l'antica piattaforma di ghiaccio nel Mare di …
E' in corso l' esame delle proposte per il successore dell' acceleratore di particelle più grande del mondo , il Large Hadron Collider (Lhc) del Cern di Ginevra, al quale l'Italia partecipa con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. L'Lhc, ora …
Dai robot italiani iCub fino al più recente ergoCub passando per le nuove tecniche per l’ osservazione delle cellule fino alle innovative tecnologie a base di Rna : sono i progetti per rispondere alle sfide dell’ invecchiamento sviluppati dall’Istituto Italiano …
Lanciata la nuova missione di Italia e Cina per osservare le conseguenze nell'atmosfera di fenomeni geofisici estremi come i terremoti e le tempeste geomagnetiche . Il satellite si chiama Cses-02 e lavorerà in tandem con il suo gemello Cses-01 , …
In UniBg nei manubri da corsa sensori per rilevare dati su salute e sicurezza. La più antica immagine di Boccaccio riemerge dall’Archivio Diocesano di Bergamo
Il più grande acceleratore di particelle del mondo, il Large Hadron Collider del Cern , ha realizzato il sogno degli alchimisti: trasforma re il piombo in oro . Ma l’oro prodotto è esistito solo per frazioni di secondo prima di …
L’intervista al giornalista Daniele Rielli, autore di «Il fuoco invisibile». Dalle teorie del complotto all’importanza della prevenzione, affidandosi ai ricercatori
(ANSA) - OSAKA, 22 APR - Tre giorni di intense presentazioni al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, dove Inarc (Italian national research centers) è stato protagonista con panel specifici sui progetti a cui fa da ombrello. Inarc, infatti, è …
Trasformare particelle di luce in un blob che scorre come un liquido ma che è allo stesso tempo un solido : è l'incredibile stato della materia , chiamato supersolido e che potrebbe trovare future applicazioni nelle tecnologie quantistiche . Descritto …
(ANSA) - TORINO, 05 MAR - L'università di Torino diventa l'unico ateneo in Italia che coordina un'infrastruttura di ricerca, nello specifico, insieme al Cnr, il nodo nazionale di Mirri Eric, il consorzio europeo per la conservazione, la caratterizzazione, la distribuzione …
(ANSA) - ROMA, 04 MAR - Plenitude ed Infrastrutture, attraverso la joint venture Hergo Renewables, hanno completato la realizzazione di un nuovo impianto agrivoltaico da circa 37 MW nel comune di Montalto di Castro in provincia di Viterbo. L'impianto è …
Ospitera' centri di ricerca per oltre 2 miliardi di investimenti, dichiarazioni di Alessandra Poggiani e Fabio Venuti
Le trappole di ioni permettono di accelerare il passo verso le tecnologie del futuro : questi dispositivi in grado di catturare e raffreddare particelle elettricamente cariche (ioni) utilizzando campi elettrici e fasci laser sono studiati in Italia dal 2015 : …