In vetta spunta la prima neve. Ma in arrivo giornate di sole
Valbondione. La piccola «spruzzata» sulle cime delle Orobie. Gli scatti del gestore del Barbellino: «Venerdì mattina pioggerella e temperatura di quattro gradi».
Valbondione. La piccola «spruzzata» sulle cime delle Orobie. Gli scatti del gestore del Barbellino: «Venerdì mattina pioggerella e temperatura di quattro gradi».
Dal disgelo improvviso e diffuso del permafrost, allo stop della corrente marina del Labrador, fino alla quasi completa scomparsa delle barriere coralline: sono alcuni dei più probabili, fra i 16 eventi senza ritorno che potrebbero innescarsi se la temperatura globale …
L’intervista. La bergamasca Ilaria Zilioli, legal officer Esa, sabato sarà a Costa Volpino per aprire Sapiens Festival. «Lo studio dello Spazio ha risvegliato le coscienze. Marte sollecita fantasie, ma serve attenzione al nostro pianeta».
Il temporale che nella notte tra mercoledì e giovedì ha colpito la provincia di Bergamo visto da un’aereo che sorvola la perturbazione. Guarda il video di ValBrembanaWeb.
Maltempo. I temporali e l’intensa pioggia della notte tra mercoledì 8 e giovedì 9 settembre hanno causato piccoli smottamenti in Val Taleggio e a Valtorta. Parcheggio allagato a Lovere. Fiumi in piena.
L’intervista. Parla Cassian Schmidt, il «Maestro del paesaggio» invitato a Bergamo da Arketipos a progettare la Piazza verde 2022, ne è sicuro: «Qui il verde pubblico è molto ben curato, credo che Bergamo possa essere una città verde modello per il futuro».
Le misure. Per lo Stato e per i cittadini italiani la parola chiave della prossima stagione autunno-inverno è risparmio di energia. E andando incontro al freddo, il riscaldamento sarà protagonista della stretta.
Tempo stabile e soleggiato in pianura anche su Bergamo e provincia nella giornata di martedì 6 settembre, con isolati rovesci tra pomeriggio e sera invece sui rilievi montuosi. Temperature massime in leggero aumento fino a 30/31 gradi. Ecco le previsioni …
Correnti umide atlantiche portano ancora marcata instabilità su Bergamo e provincia: sabato 3 settembre tempo variabile con cielo prevalentemente nuvoloso e precipitazioni sparse che si alterneranno a schiarite via via sempre più ampie su tutto il territorio nel corso della …
L’intervista. A «leggere» il fenomeno è Dario Furlanetto, per decenni direttore del Parco del Ticino e poi dell’Adamello. «Tutto sta cambiando».
In Pakistan una stagione di monsoni senza precedenti ha provocato un’immensa tragedia che non ha avuto grande risalto sui media, come invece avrebbe meritato. Quasi la metà del Paese asiatico è sotto acqua, almeno 33 milioni di persone sono sfollate (di cui 6,4 milioni in condizioni di bisogno estremo, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità) e si registrano finora 1.200 morti: un terzo er…
Il dibattito. Al convegno che ha inaugurato la Fiera esperti a confronto sulle politiche da adottare in futuro «Sfruttare migliaia di chilometri di rogge sul territorio».
(ANSA) - NEW YORK, 02 SET - E' sopravvissuto a siccità e monsoni, al caldo torrido e a ondate di freddo, a razzie di cowboy e bestiame, ma ora un cactus di 200 anni simbolo dell'Arizona è morto dopo che …
Ancora forte variabilità su Bergamo e provincia nella giornata di venerdì 2 settembre: al mattino sole e qualche nuvola di passaggio, poi nel pomeriggio piogge sparse sui rilievi montuosi che in serata potrebbero sconfinare anche su città e pianura. Temperature …
La concentrazione di gas serra nell'atmosfera ha raggiunto un nuovo record nel 2021, cosi' come il livello degli oceani: lo ha annunciato l'Agenzia Usa per l'osservazione degli oceani e dell'atmosfera, sulla base di un nuovo rapporto. Dopo che le emissioni …
La situazione di instabilità su Bergamo e provincia continua anche nella giornata di giovedì 1 settembre, con l'estate sempre più in crisi: giornata nel complesso soleggiata in pianura, ma con possibilità di acquazzoni e temporali sparsi sui rilievi montuosi tra …
Lieve calo delle temperature delle acque superficiali del Mediterraneo a fine agosto, anche se la 'febbre' del Mare nostrum continua a essere alta, soprattutto tra Liguria, Corsica e Costa Azzurra: lo dimostrano i dati raccolti dallo spazio nell'ambito del servizio …
Meteo. La Sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla (criticità ordinaria) per rischio temporali in Lombardia dal tardo pomeriggio di martedì 30 agosto.
(ANSA) - BOLOGNA, 30 AGO - Nonostante gli ultimi temporali abbiano contribuito a stabilizzare le portate del fiume Po, lo stato di "grave siccità" permane. È quanto si evince dagli ultimi dati dell'Osservatorio dell'Autorità distrettuale del Fiume Po (AdbPo-MiTe). "Dopo …
(ANSA) - BOLOGNA, 30 AGO - Nonostante gli ultimi temporali abbiano contribuito a stabilizzare le portate del fiume Po, lo stato di "grave siccità" permane. È quanto si evince dagli ultimi dati dell'Osservatorio dell'Autorità distrettuale del Fiume Po (AdbPo-MiTe). "Dopo …