Non più maggio, per Ryanair carte d’imbarco solo digitali da novembre
LA DECISIONE. Ryanair posticipa il passaggio alle carte d’imbarco completamente digitali all’inizio dell’operativo invernale, il prossimo 3 novembre.
LA DECISIONE. Ryanair posticipa il passaggio alle carte d’imbarco completamente digitali all’inizio dell’operativo invernale, il prossimo 3 novembre.
IN AEROPORTO. Vigili del fuoco in azione a Orio al Serio martedì 18 febbraio: alle 12 il volo per Oslo decollato da 20 minuti è rientrato nello scalo bergamasco perché si è accesa una spia che segnalava fumo nella stiva. Si tratta di un Boeing 737 della Ryanair.
IN VIAGGIO. Novità per chi viaggia con Ryanair a partire da maggio: le carte d’imbarco saranno solo digitali e sono previste multe per chi arriva in ritardo al gate e con bagagli dalle dimensioni non corrette.
LA RICHIESTA. L’estate 2025 di Ryanair sarà «flat», ovvero piatta, senza ulteriori rotte o aerei a meno che non si proceda a livello nazionale con l’eliminazione della tassa addizionale comunale, così come già avvenuto in Abruzzo, Friuli Venezia Giulia e Calabria.
CHAMPIONS LEAGUE. Prima della partenza delle navette per lo stadio, alcune centinaia di tifosi dello Sturm Graz si sono radunati per una coreografia sui gradoni di ingresso del Vittorio Emanuele. Alle 16 i supporter hanno raggiunto il Gewiss stadium per il match delle 18.45.
Il comune di Bergamo ha denunciato Antonio Porto, segretario generale nazionale dell’Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia (OSA Polizia), per la testimonianza, giudicata falsa, resa davanti alla Commissione Parlamentare di Inchiesta sulla gestione dell’emergenza sanitaria Covid-19.
IL MATCH. La coreografia magica in Curva Nord. Ci sono anche Stephen Pagliuca e Josip Iličić sugli spalti del Gewiss Stadium per tifare Atalanta nella storica partita di Champions League contro il Real Madrid. Traffico in tilt nel pomeriggio e «fumogenata» dei tifosi spagnoli in piazza Vecchia.