
Nuove ali, Ryanair riduce le emissioni di CO2
Innovazione. Ryanair riduce le emissioni di CO2 di 165mila tonnellate grazie alle nuove estremità alari a «scimitarra».
Innovazione. Ryanair riduce le emissioni di CO2 di 165mila tonnellate grazie alle nuove estremità alari a «scimitarra».
Aeroporto. Riduzioni e soppressioni rispetto alle 27 rotte annunciate. «Abbiamo vinto la continuità territoriale su Olbia e non abbiamo abbastanza aerei».
L’annuncio. Lo ha detto l’ad Michael O’ Leary presentando l’offerta per il nuovo anno con 12 nuove rotte da Milano su un totale di oltre 140, incluse Fiume, Zara (Croazia) e Zante (Grecia). Leggi l’intervista a O’Leary su «L’Eco di Bergamo» di venerdì 13 gennaio.
Scalo di Orio. Nel 2022 sono state svolte 130.000 attività di manutenzione per un totale di 400.000 ore di lavoro, con un incremento del 30% rispetto all’anno precedente su 17 aeroporti.
Aeroporto.Presentati i nuovi collegamenti, la compagnia: «Biglietti in promozione per chi prenota in anticipo».
L’annuncio. Ad aprile saranno collegate allo scalo orobico anche Clui e Iasi.
Aeroporto.Vicino a superare il dato passeggeri del 2018 il secondo dopo il record di 13,8 conseguito tre anni fa. Lo scalo sempre più ambito dalle compagnie low cost.
Trasporti. La vicenda si trascinava dall’estate 2021 e i giudici avevano già dato ragione alle scelte di Enac.
Irlanda. Grazie ai nuovi voli Ryanair dall’aeroporto di Milano Orio al Serio, Cork, è una delle mete in evidenza di questo autunno-inverno.
Le novità invernali. Al debutto da Bergamo la compagnia aerea Aeroitalia, che dal 14 novembre opererà i voli con Roma Fiumicino e farà rotta anche su Catania e Bacau, e, dal 5 dicembre su Londra Heathrow.
Maltempo. I voli che atterrano sul maggiore scalo sardo sono in difficoltà per un fitto banco di nebbia che si è formato sulla città.
L’intervista. «Vava77» anticipa il nuovo documentario sulla città . «C’è una parte di fiction e tante interviste: Pasotti, Facchinetti, O’Leary».
Aeroporto. Dopo Roma e Catania, Aeroitalia punta su uno dei più importanti scali internazionali. Cinque collegamenti la settimana dal 5 dicembre : «E amplieremo ancora il network europeo».
Trasporti. Ripercussioni anche sull’aeroporto bergamasco per lo sciopero nazionale indetto dai controllori di volo per la giornata di venerdì 21 ottobre. Cancellati 69 voli in partenza, 59 quelli confermati.
Il Caravaggio. Aeroitalia presenta il volo per Roma e annuncia altre tratte. Calvosa: «Qui ampi orizzonti». Sanga: «Segnale di vitalità per lo scalo».
Aeroporto. A settembre oltre 1,2 milioni di passeggeri. Recuperato oltre il 95% del traffico precedente al Covid. Aeroitalia da novembre mette 5 velivoli sullo scalo.
La mobilitazione. Incrociano le braccia i lavoratori delle due compagnie in tutta Italia, ma a Bergamo la mobilitazione è stata cancellata.
Orio al Serio. Ryanair ha presentato le novità per le sue due basi di Milano (Bergamo e Malpensa) con 5 nuove rotte invernali da e per l’aeroporto di Orio al Serio, oltre 120 in totale. O’ Leary: «Non vediamo l’ora di lavorare a stretto contatto con il nuovo Governo Italiano e di far crescere insieme il turismo».
Dublino. «Vendiamo 12 biglietti al secondo». Una statistica impressionante che arriva direttamente da Ryanair. A Dublino abbiamo visitato la sede degli «irlandesi volanti», che hanno rivoluzionato il modo di volare di mezza Europa. I numeri della compagnia parlano di 3.100 voli ogni giorno nel vecchio continente e oltre 550mila passeggeri. «Il futuro di Orio? Cresceremo ancora», il commento…
L’annuncio. Michael O’Leary, ad della low cost irlandese: «La tariffa media per 5 anni sarà di 50 euro». A Orio l’80% dei voli è operato dalla compagnia.