Cornoltis, da 15 anni sui palchi tra ironia, irriverenza e divertimento
Intervista. La storica band bergamasca ha festeggiato al Druso i 15 anni di attività. Guarda l’intervista.
Intervista. La storica band bergamasca ha festeggiato al Druso i 15 anni di attività. Guarda l’intervista.
Il torneo. Giovedì 30 marzo la prima delle cinque puntate che incoronerà il campione dei campioni. A condurre il Bepi: «Dal successo della trasmissione traspare l’amore per il territorio».
L’evento. Da Arlecchino ai Vichinghi, 58 tra carri allegorici e gruppi da diverse province domenica 26 marzo hanno colorato le vie del centro per la sfilata del Ducato di Piazza Pontida. La «giungla» di Castelli Calepio sul podio per i carri, per la sezione gruppi al primo posto arrivano «Harry Potter, il ritorno a Gromwarts» di Palazzago.
I dati. Nel 2022 raccolti 58 milioni di chili, il 77% è stato «diviso» correttamente. Aprica ha incrementato le ispezioni, 4.400 tra utenze domestiche e non: scattate le multe.
L’iniziativa. Lo spettacolo organizzato da Eppen al Teatro Serassi sarà trasmesso su Bergamo Tv domenica 12 marzo alle 21 e il 19 marzo alle 15.
Bergamo. L’appuntamento è dalle 10 alle 19, migliaia di dischi e cd da scambiare e collezionare con i migliori espositori nazionali. Ospiti Teo Mangione e Luciano Berry.
Città Alta. Prestigiosa location per gli appuntamenti proposti dal Ducato di Piazza Pontida. Si parte domenica 5 marzo: sul palcoscenico «Pórta passiènsa, Mansuéto» tratta da Molière.
Il personaggio. Seguito da centinaia di migliaia di follower sui social Vincenzo Schettini spiega le nozioni di fisica in modo divertente. Mercoledì 1 febbraio sarà ospite alle 8,20 a «Colazione con Radio Alta».
Tic Tac. A Noesis il filosofo Massimo Donà ha parlato del concetto di verità, ma anche dell’importanza di saperla comunicare in modo intelligente attraverso i nuovi mezzi di comunicazione.
Bergamo Brescia 2023. Gori a Bergamo e Del Bono a Brescia hanno dato il via all’unisono al grande spettacolo. Poi la musica e la danza, con i fuochi d’artificio che hanno chiuso lo spettacolo in piazzale Marconi. Poi tutti a ballare in piazza per scaldarsi nella serata gelida. Su L’Eco di Bergamo in edicola domenica otto pagine speciali dedicate all’evento.
Capitale della Cultura 2023. L’inaugurazione nei teatri Donizetti e Grande. Il Capo dello Stato: «La cultura unisce e moltiplica, protagonisti di un nuovo dialogo che guardi all’intera Italia e all’Europa». Il ministro Sangiuliano: «Una rinascita attraverso la scelta nobile della cultura». Il sindaco Gori: «Un anno che vuole essere l’innesco di un percorso di sviluppo». Leggi l’approfondimento s…
Sabato 21 gennaio. Ecco la mappa dei percorsi dei cortei. Tutte le modifiche alla viabilità. Via Tiraboschi e via Camozzi saranno gli accessi all’area della festa d’inaugurazione. Cortei, ultimi posti disponibili.
L’iniziativa . Dopo la pausa del Covid tornano in redazione gli alunni delle primarie e delle secondarie. Il format di Cartolandia prevede la visita alla redazione de L’Eco di Bergamo, negli studi di BgTv con tanto di laboratorio.
Teatro. Il regista e attore 81enne sul palco del teatro cittadino mette in scena la sua versione de «Il Berretto a Sonagli» di Luigi Pirandello. Lo abbiamo intervistato.
Tic Tac. «I segreti dall’Aldiquà» è un piacevole noir scritto dal bergamasco Leonardo Marabini.
Tic Tac. Il celebre attore bergamasco tornato in città per lo spettacolo «Matteotti Medley» ci ha parlato di Bergamo e di un progetto culturale che vuole mettere in atto proprio nella nostra città l’anno prossimo.
Tic Tac. Presentato il programma della manifestazione che si terrà dal 19 al 26 marzo sotto la guida artistica di Maria Pia De Vito.
Tic Tac. Abbiamo incontrato il decano dei burattinai bergamaschi che a 82 anni mette in scena le storie di burattini senza tempo. Ora è accompagnato anche da suo nipote Gabriele.
Verso il Natale. La veglia e la Messa di Natale in Duomo del vescovo Francesco Beschi in diretta su Bergamo Tv e qui dalle 23.30.
Tic Tac. Il maestro d’orchestra Antonio Brena ha scritto un saggio dal titolo «Musica e Psicologia. Benessere a costo zero».