Sole e pioggia ideali. Parte l’assalto ai funghi, ma cadute in agguato
OROBIE. Dopo un’estate fiacca, ora il clima è perfetto. Sabato 7 settembre in migliaia sui sentieri, in particolare in Val Brembana.
OROBIE. Dopo un’estate fiacca, ora il clima è perfetto. Sabato 7 settembre in migliaia sui sentieri, in particolare in Val Brembana.
IN ALTA VAL BREMBANA, Da sabato 31 agosto a domenica 8 settembre torna «Fungolandia», 19a edizione. L’evento, organizzato da Altobrembo, propone escursioni, degustazioni e spettacoli negli 11 comuni altobrembani.
OROBIE, Stagione ricca. Il gruppo micologico di Villa d’Ogna: attenti però alla fioritura eccezionale dei velenosi Amanitha e Cortinarius, facilmente confondibili con altre specie buone
Valbondione. Prossimo e ultimo appuntamento domenica 9 ottobre. Mostra micologica del gruppo Bresadola con le specie di funghi raccolti nel bosco di Maslana.
Villa d’Ogna Sabato 5 e domenica 6 agosto la tradizionale mostra. L’esperto Bigoni: «Qualche raccolta a maggio, poi l’assenza di piogge. Nei boschi pochissime specie, una situazione mai vista prima». Esposte creazioni micologiche artigianali.
I temporali di giugno e luglio hanno eroso il terreno, ma non hanno fatto andare l’acqua in profondità. Condizioni poco ideali anche per i cercatori nei boschi. Porcini solo a macchia di leopardo per un periodo limitato.
Sono 11 i paesi coinvolti nella rassegna. Un fitto calendario a misura di turisti tra escursioni, mostre, musica e natura.
Pioggia, sole e clima quasi autunnale. E porcini, ovuli e mazze di tamburo crescono... come funghi. La stagione sembra essere quella buona. O quanto meno è partita col piede giusto, completamente diversa dall’estate 2013, quando si dovette attendere metà settembre.