Un tavolo che fa rete tra associazioni per servizi più forti
IL PROGETTO. La comunità a Palosco si organizza con una decina di realtà alleate per la prevenzione e il sostegno alla famiglia. Così si costruisce il welfare del futuro.
IL PROGETTO. La comunità a Palosco si organizza con una decina di realtà alleate per la prevenzione e il sostegno alla famiglia. Così si costruisce il welfare del futuro.
PALAFRIZZONI. Il Comune ha recuperato con fondi europei il casolare Serassi. Inaugurato un polo per contrastare la povertà educativa infantile. «Luogo di aggregazione socialità».
Sarnico. Fondata nel 1993 da un gruppo di docenti che aveva deciso di prendersi cura dei ragazzi con maggiori difficoltà, conta oggi 55 utenti seguiti da otto dipendenti e una novantina di volontari. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola il 23 gennaio.
Su impulso dell’Assessore ai servizi educativi e istruzione Loredana Poli, lo staff del Centro Famiglia del Comune di Bergamo ha organizzato un servizio di sostegno psicologico ed educativo gratuito per affrontare insieme a psicologhe, pedagogiste, educatrici gli aspetti complicati di questo periodo di emergenza Covid-19.
Quali politiche familiari a Bergamo? Le Associazioni familiari della Consulta delle Politiche familiari invitano i candidati sindaco, le candidate e i candidati al Consiglio Comunale, i parlamentari bergamaschi e i cittadini di Bergamo a un confronto sulle politiche per le famiglie della città.