Stelle cadenti, una magia che fa il tutto esaurito: «Ma in giro c’è troppa luce»
IL FENOMENO. Le iniziative degli osservatori.
IL FENOMENO. Le iniziative degli osservatori.
Davide Dal Prato, direttore della «Torre del Sole» di Brembate di Sopra, racconta la sua passione per l’astronomia, nata da bambino, e il ruolo del cielo nella cultura umana. Un viaggio alla scoperta della vita nell’Universo, delle sfide scientifiche e delle attività del centro, che avvicina il pubblico alla bellezza del cosmo con eventi e divulgazione.
Si parte dalla piazza del Comune, cuore della nuova edizione di «Altopianoland Christmas Village. Il Natale a 1000». La ricca rassegna di eventi è già iniziata: avete tempo fino al 6 gennaio per perdervi tra concerti, presepi artigianali, mercatini e spettacoli
LA CURIOSITÀ. Dopo lo spettacolo del 25 settembre, l’evento di nuovo visibile dalle 18 di domenica 5 novembre in diverse zone del Centro Nord Italia. Ripreso anche dalle webcam del Monte Pora e del Canto Alto. Il Circolo Astrofili bergamaschi: una rarità, ma l’attività solare è alta e potrebbe ripresentarsi.
Il Circolo Astrofili Bergamaschi invita il 20 giugno a partecipare alla serata «Occhi su Saturno» in contemporanea con tutti i cieli d’Italia. L’Osservatorio delle Prealpi Orobiche, sull’altopiano di Selvino-Aviatico, sarà aperto gratis e senza prenotazione dalle 21 alle 24.
Appuntamenti di venerdì 3 gennaio FESTE E TRADIZIONI CASTIONE DELLA PRESOLANA, INIZIATIVE NATALIZIE Ore 15, via centrale, animazione con giochi sulla neve per bambini, Babbi Natale, truccabimbi, pony per bambini, bancarelle, castagnata, vin brulè; ore 21, al cinema teatro Agli …