Violenza di genere: «Imprese lombarde poco sensibili». La denuncia della Cisl
LA RICERCA. Le aziende lombarde non stanno ancora affrontando in modo adeguato il tema delle violenze e molestie nei luoghi di lavoro.
LA RICERCA. Le aziende lombarde non stanno ancora affrontando in modo adeguato il tema delle violenze e molestie nei luoghi di lavoro.
L’INIZIATIVA. Lunedì 24 novembre alle 9 a Nembro lo spettacolo «Molestamente».
SALUTE. Lo studio Cisl: nel 2023 è accaduto al 66% degli iscritti lombardi che guadagnano meno di 15mila euro l’anno . A Bergamo le criticità pesano più che nelle altre province. «Le liste d’attesa il problema più sentito».
La Cisl Lombardia lancia «Strajob», scaricabile su Android: registra presenze o orario di lavoro.
L’allarme dei sindacati: dopo 10 mesi ancora tre quarti dei 35 mila cassintegrati lombardi sono in questa situazione.
La Cisl lancia l’allarme: altro che reddito di cittadinanza, a fine maggio circa 5 mila lavoratori lombardi resteranno senza cassa in deroga. Altri 30 mila la termineranno gradualmente nei prossimi mesi. E non avranno più nulla.
Dura denuncia della Cisl nei confronti della Regione: a rischio anche 200 posti negli organici dei centri di formazione.
La Cisl: licenziamenti collettivi in Lombardia verso il record storico. Sono oltre 28.500 i lavoratori messi in mobilità nel 2014 nelle aziende sopra i 15 dipendenti, oltre il 10% in più rispetto all’anno precedente.