Le Messe per Ognissanti e il 2 novembre, il Vescovo sabato in Cattedrale e al cimitero
GLI APPUNTAMENTI. Come ogni anno la Diocesi ha predisposto un programma delle celebrazioni.
GLI APPUNTAMENTI. Come ogni anno la Diocesi ha predisposto un programma delle celebrazioni.
L’ATTIVITÀ. Il nucleo storico si è ridotto. Il direttore don Davide Rota Conti dopo la riapertura: servono persone capaci di accogliere, dialogare e accompagnare.
GRANDI RESTAURI. Il progetto di salvaguardia del patrimonio artistico locale prosegue con la restituzione di tre opere all’Accademia Carrara: «Il ridotto» e «Il Baciamano» di Pietro Longhi e il «Ritratto del conte Battista Sommariva» di Andrea Appiani.
FESTIVAL. «Il Santo di Carne» di Giuseppe Nuzzo si aggiudica il campanile d’oro della sesta edizione del concorso. «Un viaggio poetico raccontato in prima persona dal santo». Premi anche per i due bergamaschi Diego Percassi e Paolo Colleoni.
LA NOVITÀ. Città Alta ha un nuovo gioiello d’arte e bellezza, in piazza Vecchia apre le porte il 27 e il 28 settembre per svelare la bellezza dell’arte sacra bergamasca in un percorso lungo 1700 anni. L’anteprima con foto e video. Il Vescovo: «In questo modo la bellezza rappresentata dall’arte può essere fruibile a tutti, attraverso la vita della comunità cristiana».
BERGAMO. In pochi fanno molto. E anche se il molto è davvero molto, è comunque fatto da pochi, troppo pochi. Forse è questa la risposta per chi s’interroga su come sia possibile che in una tiepida mattina di settembre, un clochard possa morire in solitudine sotto il piccolo portico della chiesa di San Marco e Santa Rita, sulla centralissima via Locatelli, a pochi passi dagli uffici pubblici e …