L’arte contemporanea trova casa all’ex Gres per il 2023: il progetto della Fondazione Pesenti - Foto e video
L’edificio pronto per la fine dell’anno. La convenzione con il Comune di Bergamo in vista della Capitale della cultura Bergamo Brescia.
L’edificio pronto per la fine dell’anno. La convenzione con il Comune di Bergamo in vista della Capitale della cultura Bergamo Brescia.
La Dichiarazione Ambientale Emas, dall’inglese Eco Management & Audit Scheme, è lo strumento che aiuta le aziende a migliorare le proprie performance ambientali, conformemente alle politiche di sostenibilità adottate, e a comunicarle in modo efficace alle parti interessate, ossia a coloro che possano essere influenzati dall’attività dell’impresa.
Italgen depura la risorsa idrica all’ingresso degli impianti e la restituisce migliorata dopo il passaggio dalle turbine, sostenendo i costi dello smaltimento dei rifiuti.
Nel 2021 il deflusso minimo vitale sarà sostituito dal calcolo del deflusso ecologico.
Un sistema per garantire un volume d’acqua maggiore per la prosperità dell’ambiente.
In Italgen la situazione di emergenza sanitaria ha comportato una completa rimodulazione dei turni. Garantito il servizio di pubblica utilità. Il tasso di assenze inferiore al 4 per cento: una dimostrazione di «attaccamento alla maglia»
«Chiare, fresche et dolci acque». La visita a una centrale idroelettrica consente di scoprirne l’affascinante funzionamento e di ammirare la potenza insostituibile dell’acqua.