Eraldo Affinati: «Educare, quello slancio di entrare in relazione con i propri studenti»
L’INTERVISTA. Lo scrittore e insegnate sabato 18 ottobre a Bergamo Incontra con il suo libro: «Ogni ragazzo è speciale».
L’INTERVISTA. Lo scrittore e insegnate sabato 18 ottobre a Bergamo Incontra con il suo libro: «Ogni ragazzo è speciale».
Fondata da Girolamo Miani, il «Patrono universale degli orfani e della gioventù abbandonata», la Fondazione diede casa a migliaia di orfane e orfani e oggi prosegue l’attività di supporto nell’ambito di progetti educativi
Ha parlato con orgoglio e serenità, all’Imiberg, Sammy Basso, il 20enne vicentino colpito dalla progeria, la terribile malattia che causa l’invecchiamento precoce e per la quale non c’è attualmente una cura. Parole che hanno colpito e commosso l’attento pubblico nel chiostro della scuola cittadina venerdì 15 aprile.
Uno studio che ha coinvolto 4.263 bambini di 8 e 9 anni ha evidenziato che il 26% dei maschi e il 27 % delle femmine sono in sovrappeso o obesi. Imiberg lancia il progetto «Sportiamo» per favorire uno stile di vita più sano attraverso l’interazione tra scuola, sport e famiglie.
Non saranno parte civile gli abitanti del quartiere di Santa Lucia che con i loro esposti avevano fornito lo spunto alla Procura per aprire l’inchiesta sul presunto abuso edilizio nella realizzazione della palestra della scuola Imiberg.
Per ottenere il via libera dalla Regione Lombardia alla realizzazione di una discarica di amianto a Cappella Cantone (Cremona) sarebbero state pagate tangenti per circa un milione di euro alla Compagnia delle Opere di Bergamo.