Tifosi nel mondo/4 Ritam, dall’India: per vedere l’Atalanta deve battere il fuso orario. «Possiamo crescere ancora»
Lorenzo Sala racconta la storia di un atalantino di Calcutta.
Lorenzo Sala racconta la storia di un atalantino di Calcutta.
La match analysis di Gianluca Besana
Quella Sampdoria terribile a Bergamo in campionato non ha mai vinto, l’ha fatto solo in Coppa Italia in una semifinale decisa proprio dallo scomparso Gianluca Vialli: gli unici due goal che ha fatto in casa dell’Atalanta. Edizione 1988-89, quella che …
Dove eravamo rimasti? “E chi se lo ricorda?!”, risponderà qualcuno. Nella mente restano soprattutto quelle tre sconfitte in sette giorni, contro Napoli, Lecce e Inter. Non va però dimenticata la classifica, che vede l’Atalanta a soli tre punti dalla zona …
All’Atalanta piace il danese del Lecce Morten Hjulmand. Il suo nome è spuntato, o meglio rispuntato, un po’ a sorpresa tra chi frequenta Zingonia e si interessa di mercato. Il giovane centrocampista giallorosso è difatti un giocatore che era già …
Come abbiamo sottolineato nella conclusione della prima parte di questa analisi (leggila QUI), sfruttare bene le situazioni da calcio da fermo è diventata una componente fondamentale del calcio moderno. Nel corso delle ultime stagioni i principali campionati europ…
Il mese e mezzo di pausa per i mondiali potrebbe rivelarsi un ottimo affare per l’Atalanta.
Calcio. Le parole di Marino Lazzarini, da 15 anni numero uno degli Amici dell’Atalanta, club che raggruppa quasi un centinaio di sezioni in città e in provincia con circa 6 mila associati.
La prima parte della stagione è andata in archivio. Ora la Serie A, assieme a tutti gli altri campionati, si fermerà fino al 4 gennaio, lasciando così spazio ai mondiali di calcio. Le prime 15 gare di campionato sono state …
L’ottima Atalanta di inizio stagione ha finito per lasciare il passo alla sua versione più sbiadita. Non solo per i risultati arrivati dal campo, ma anche per la lunga (e potremmo definire abituale) scia di polemiche, che ormai fa capolino …
Un vecchio adagio dice che “vincere aiuta a vincere”. I risultati positivi creano fiducia in quel che si fa. Quelli negativi al contrario, levano certezze, instillano il dubbio e generano un senso di sfiducia. Per capire quanto aveva scavato nelle …
Abbiamo trascorso settimane a dirci che quella classifica era vera, che era un sogno, e forse un sogno lo era davvero, destinato a non rimanere tale. Andiamo alla sosta con un senso di smarrimento, non capendo più chi è l’Atalanta. …
“Lecce laccio”. “Gasp, gasp!”. “C…
Ecco qui il primo episodio del podcast sull’Atalanta, Corner Talk. Carlo Canavesi conduce la discussione tra Roberto Belingheri e Dino Nikpalj, con la partecipazione del «rappresentante della community», che per il primo episodio è Giorgio Salaroli. «Cominciamo bene» (un po’ …
Il secondo stop consecutivo in campionato all’Atalanta lo ha imposto il Lecce. La squadra giallorossa è uscita meritatamente vincitrice al termine di una partita che Gasperini ha pensato di utilizzare come test per valutare i giocatori sin qui meno impiegati. …
Il turno infrasettimanale di A ha proposto la sfida tra il Lecce, invischiato sul fondo della classifica, e l’Atalanta, che nonostante il ko interno subito ad opera del Napoli, continuava ad occupare la parte più nobile del tabellone. Dalla trasferta …
«Gasperini è arrabbiatissimo in panchina». Il leit motiv della telecronaca di Lecce-Atalanta, su Dazn, è stato questo. Dal 5’ del primo tempo, più o meno. Il problema è con chi, o per cosa, l’allenatore dell’Atalanta doveva essere arrabbiato. Perché a …
Succede tutto nel primo tempo prima Baschirotto al 28’ e poi Di Francesco al 30’ gelano i nerazzurri che nel finale al 40’ con Zapata riescono a limitare i danni. Nel secondo tempo non succede più nulla. Lecce-Atalanta 2-1.
Alle nostre latitudini, uno dei sogni proibiti è quello di godere del mare ogni giorno dell’anno. Quel privilegio di, quando il tempo lo permette, andare a fare un tuffo appena finita la scuola o appena prima di tornare a casa …
Fermo immagine. Sembra un quadro di Bruegel, di quelli pieni zeppi di gente che viene e che va. C’è Ilicic che sorride e corre in direzione di un Papu Gomez che sta già allargando le braccia. Il portiere Gabriel è …