Il problema dei forconi e delle forchette
di Giorgio Gandola Il problema dei forconi non sono le motivazioni, perché chiedere a gran voce un taglio delle imposte che strangolano i cittadini è del tutto legittimo e condivisibile .
di Giorgio Gandola Il problema dei forconi non sono le motivazioni, perché chiedere a gran voce un taglio delle imposte che strangolano i cittadini è del tutto legittimo e condivisibile .
Il Porcellum è morto. Dopo anni di tentativi andati a vuoto in Parlamento, la Corte Costituzionale sentenzia la fine della legge elettorale che il suo stesso autore definì una «porcata». Sono illegittimi il premio di maggioranza senza soglia e le liste bloccate.
«Abbiate il coraggio di incidere, e, se necessario, di votare contro leggi che penalizzano gli enti locali e il territorio». A lanciare l’appello ai parlamentari - «i nostri primi interlocutori, perché è il Parlamento che legifera» - è il sindaco di Bergamo Franco Tentorio.
Benedetta Ravizza Non capita spesso di calcare la scena del Donizetti. Può darsi quindi che il coup de théâtre di Pierguido Vanalli, sindaco di Pontida, sia stato ispirato dalla scena. Il risultato però non cambia.