Crespi d’Adda, da 30 anni patrimonio Unesco: dal 2026 via al restyling
L’ANNIVERSARIO. La proprietà al lavoro per intervenire sui primi edifici: museo, coworking e spazi pubblici. E si punta a «un concetto di industria nuovo».
L’ANNIVERSARIO. La proprietà al lavoro per intervenire sui primi edifici: museo, coworking e spazi pubblici. E si punta a «un concetto di industria nuovo».
Il progetto. Una grande opera di restauro e nuove funzioni per l’ex opificio. Dieci anni d’intervento. Odissea, holding Percassi, investirà oltre 120 milioni.
La svolta Intesa sull’operazione, entro l’autunno prevista la firma. L’ex opificio ospiterà funzioni pubblico-private. Il gruppo Percassi investirà 120 milioni, il pubblico quasi 15.
Kiko riparte e lo fa con una politica che ormai da anni alterna sempre più negozi fisici ed ecommerce.
Accordo tra il Comune e la holding Odissea per il rilancio del villaggio industriale di Capraite. Nell’ex cotonificio sorgerà un centro ricerca e un polo culturale. I primi interventi a breve, corsia rapida in Regione.
Le trattative tra il Comune di Capriate San Gervasio e il Gruppo Percassi sul rilancio di Crespi d’Adda potrebbero riaprirsi dopo il brusco stop delle scorse settimane.
Una fetta di azionariato rilevante della nuova Alitalia parla bergamasco: dopo l’annuncio dei giorni scorsi, con la sottoscrizione da parte di Antonio Percassi, tramite la holding del gruppo Odissea di 15 milioni, l’aumento di capitale si è definitivamente concluso venerdì 20 dicembre.