«Agricultura e diritto al cibo» per un consumo consapevole
Il festival Dal 23 al 26 ottobre mercati e convegni contro gli sprechi Ci sarà anche la mostra-degustazione di vini e «Progetto Forme»
Il festival Dal 23 al 26 ottobre mercati e convegni contro gli sprechi Ci sarà anche la mostra-degustazione di vini e «Progetto Forme»
La situazione è «abbastanza complicata», e fra le righe si legge scarso ottimismo. Il caso «Triangolone» è stato portato ieri davanti ai cittadini di Gorle con un’assemblea pubblica, promossa dal gruppo di maggioranza «Uniti per Gorle», per «porre riflessioni su …
L’espansione del verde garantirà la tutela dell’area delle Piane Agricole e dei Corpi Santi. Progetti di rigenerazione urbana per creare tre o quattro centri, sul modello di Chorus Life
Sotto il Monte Commozione tra i fedeli alla Messa in suffragio che sarà celebrata ogni sera fino alle esequie. «Non sempre è stato ascoltato»
Il convegno Una trentina i contributi che hanno ricostruito l’influente figura del ’900 bergamasco attraverso i suoi progetti ispirati dal bisogno umano di ordine e razionalità
eco.bergamo Nel traffico possono rivelarsi più veloci Il confronto nella mappa dell’Università di Heidelberg Domani sulla rivista i progetti urbani per la sostenibilità
ECO.BERGAMO. Bergamo è al sedicesimo posto nella classifica dei capoluoghi di provincia italiani del rapporto «Ecosistema Urbano 2024» di Legambiente, che analizza indicatori come la concentrazione di PM10 nell’aria, la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti, la qualità del trasporto pubblico. Una posizione in più rispetto al 2023, quando Bergamo si era classificata diciassettesima. U…
La modifica Via libera dalla Regione. Gorle, Villa di Serio e Scanzorosciate potranno convenzionarsi con l’ente
Seriate Fino al 29 dicembre l’omaggio dell’Asav all’attività dell’architetto e docente. Il tratto distintivo: innovazione e centralità dell’uomo e del territorio
Assemblea dei sindaci Varato il Consiglio, terzo mandato per il presidente «Sul fronte idrogeologico serve un progetto di intervento complessivo»
Parco dei Colli Il convegno in apertura di «Agricultura e diritto al cibo» Martina, vicepresidente Fao: «Fondamentale lo scambio di buone pratiche»
SVILUPPO IMMOBILIARE. Il comparto industriale, dove è prevista anche una fermata del tram, è destinato a ospitare un altro spicchio di Parco dei Colli e un maxi insediamento residenziale
Sviluppo immobiliare Il comparto industriale, dove è prevista anche una fermata del tram è destinato a ospitare un altro spicchio di Parco dei Colli e un maxi insediamento residenziale
Seminario di confronto Ore 9,30, nella sala consiliare di Palazzo Frizzoni, piazza Matteotti 27, seminario di confronto su «Aree protette periurbane: quale futuro?», dopo i saluti istituzionali di Romina Russo, Jonathan Lobati e Oscar Locatelli, intervento di Elena Carnevali su …
Palafrizzoni tira dritto sullo spostamento di servitù di passaggio pedonale di via della Rovere, a pochi passi dal golf dei Colli, questione sollevata, in sede giudiziaria, dall’associazione Vivere Longuelo già nel 2022. Con l’ultima sentenza, il Tar di Brescia accoglieva …
Un’assemblea pubblica per ragionare del futuro della piana del Gres martedì 1 ottobre alle 20,30 nella sala San Pietro di Petosino, in via Martiri della Libertà. La serata, intitolata «Il tram a Petosino, il percorso e le fermate. Quale futuro …
L’INTERVENTO. Pronto il progetto esecutivo, primo lotto al via in settembre con l’incognita del tetto. A nuovo look e impianti per le sale in uso a Lab80
L’intervento Pronto il progetto esecutivo, primo lotto al via in settembre con l’incognita del tetto A nuovo look e impianti per le sale in uso a Lab80
almè Incontro pubblico sulla linea T2 «Un tram direzione Europa. Progetto esecutivo della linea T2» è il titolo dell’incontro che si terrà questa sera alle 20.45 ad Almè nella sala civica Piazza Lemine, organizzato dal Partito Democratico Hinterland Nord Ovest …
L’anniversario A cento anni dalla nascita un convegno ha ricordato la storica figura della Resistenza bergamasca: «Poliedrico e instancabile»