Cuore, dal primo trapianto a Bergamo un battito lungo 40 anni
L’ANNIVERSARIO. Nel 1985 lo storico intervento dell’équipe di Lucio Parenzan. Le voci di chi era in sala operatoria: «Si percepì l’apertura di una nuova era».
L’ANNIVERSARIO. Nel 1985 lo storico intervento dell’équipe di Lucio Parenzan. Le voci di chi era in sala operatoria: «Si percepì l’apertura di una nuova era».
Ai «Riuniti» Nel 1985 lo storico intervento dell’équipe di Lucio Parenzan Le voci di chi era in sala operatoria: «Si percepì l’apertura di una nuova era»
Il racconto su L’Eco Già la mattina del 23 novembre il giornale fece un ampio resoconto dello storico intervento
(ANSA) - TRENTO, 19 GIU - Cartelli informativi con l'immagine di un orso nero su sfondo giallo e l'avviso "area orso" saranno posizionati nei boschi del Trentino. Lo prevede la campagna della Provincia autonoma di Trento e di Trentino Marketing …
di Alberto Ceresoli L’intervista che segue venne fatta a Lucio Parenzan nel novembre dl 2005, a vent’anni dal primo trapianto di cuore effettuato a Bergamo. «Sono stato un pioniere, ma non metto il trapianto al primo posto tra le “pionierate” che ho fatto».
Lucio Parenzan, uno tra i più celebri cardiochirurghi italiani, padre della cardiochirurgia pediatrica italiana, si è spento nella tarda mattina di oggi all’ospedale papa Giovanni XXIII dove si trovava ricoverato dalla notte tra il 16 e il 17 gennaio. Donate le cornee.