Poste, a quota 104 gli uffici digitalizzati E ora il fotovoltaico
Il progetto Gli ultimi aperti a Peghera, Ranzanico, Moio Ponteranica e Cenate Sopra. Si parte con i pannelli solari e le colonnine per la ricarica elettrica delle auto
Il progetto Gli ultimi aperti a Peghera, Ranzanico, Moio Ponteranica e Cenate Sopra. Si parte con i pannelli solari e le colonnine per la ricarica elettrica delle auto
Su proposta dell’assessore all’Ambiente e clima, Giorgio Maione, la Giunta di Regione Lombardia ha approvato una delibera che stabilisce nuovi requisiti emissivi per le caldaie a biomassa con una potenza termica fino a 35 kW. Questo provvedimento, ottenuto anche grazie …
Eco.bergamo al CIID di Astino apre il confronto su ecodesign, nucleare e RAEE. Un incontro tra imprese, scienza e ambiente, punto di partenza per visioni sostenibili
Semplificare i regolamenti per incentivare l’installazione di pannelli fotovoltaici. È l’obiettivo della delibera di Giunta adottata lo scorso 5 giugno dall’amministrazione comunale di Mozzo, che consente al privato che voglia installare pannelli solari, in sede di presentazione della pratica edilizia, …
Le principali colture e l’allevamento sono compatibili. Proposta «chiavi in mano» di Se Uno del gruppo Metano Nord
È ormai da quasi 50 anni che la Cartiera Vita- Mayer - nel cuore della Valle Olona - ha fermato la sua attività e ora un progetto, coordinato dalla Expand (società del gruppo Vitali che si occupa di rigenerazione urbana …
Treviglio Presentata la Cer promossa dalla fondazione «Energia Bene Comune» che ora invita a unirsi al progetto
Ambiente Approvata mozione al Pirellone dopo la sentenza del Tar che impone la modifica del decreto che lasciava margine alle Regioni
La copertina di eco.bergamo, in edicola domani gratis con L’Eco, è dedicata al servizio di otto pagine sul ruolo dell’energia nucleare nel percorso verso la produzione di elettricità a basse emissioni. Da mesi al centro del dibattito sull’indipendenza energetica, il …
(ANSA) - SAINT-VINCENT, 04 LUG - "L'Italia presenta ancora importanti margini di sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, con oltre il 40% del proprio potenziale ancora da valorizzare: è quanto emerge dallo studio "Lo stato dell'arte delle rinnovabili in Italia: quali …
Esteso l’aiuto a fondo perduto fino al 40% del costo per impianti di Comunità energetiche rinnovabili. Prima era riservato ai centri con meno di 5mila abitanti, ora in provincia di Bergamo è escluso solo il capoluogo
(ANSA) - ROMA, 03 LUG - La raccomandazione Ue relativa alle tecnologie e alle forme innovative di diffusione delle energie rinnovabili, nonché alla creazione di zone per le infrastrutture di rete e di stoccaggio necessarie per integrare le energie rinnovabili …
(ANSA) - ROMA, 03 LUG - Plenitude avvia la costruzione di un nuovo parco solare da 200 MW in Spagna. Il progetto di Entrenúcleos è situato nei comuni di Dos Hermanas e Coria del Río, nella provincia di Siviglia, in …
MONDO. Capiterà sempre più spesso che all’improvviso tutto si spenga come l’altro ieri. I termometri sopra i 35 gradi, l’asfalto che si scioglie e la rete elettrica che cede, con i cavi dilatati dal caldo torrido, il blackout, improvviso come un temporale estivo.
Capiterà sempre più spesso che all’improvviso tutto si spenga come l’altro ieri. I termometri sopra i 35 gradi, l’asfalto che si scioglie e la rete elettrica che cede, con i cavi dilatati dal caldo torrido, il blackout, improvviso come un …
(ANSA) - ROMA, 01 LUG - Gli italiani (79%) sono convinti che la transizione ecologica fa bene all'ambiente e all'economia, il 40% pensa che i green jobs aumenteranno e il 47% chiede al Governo di incentivare le fonti pulite. Ma …
(ANSA) - ROMA, 30 GIU - Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi, su proposta del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, lo schema di disegno di legge delega per la definizione di un quadro legislativo in …
(ANSA) - ROMA, 30 GIU - Plenitude avvia la produzione del blocco nord dell'impianto fotovoltaico di Renopool, situato nel comune di Solana de los Barros, a Badajoz, nella regione dell'Estremadura in Spagna, per una capacità installata di 130 MW. Lo …
Energia Impianto da 90mila euro permetterà al Comune di diventare produttore. Domani incontro pubblico