Calcinate, entro l’estate entrerà in funzione l’Ospedale di comunità
Asst Bergamo Est Struttura pronta, si recluta personale Venti posti letto, per i post ricoveri o per pazienti cronici È il quarto presidio sanitario di questo tipo in provincia
Asst Bergamo Est Struttura pronta, si recluta personale Venti posti letto, per i post ricoveri o per pazienti cronici È il quarto presidio sanitario di questo tipo in provincia
SANITÀ . Solitro (Opi): «Carenza cronica, decisivi i prossimi 5 anni: rischio tsunami con il picco di pensionamenti». Nelle case di riposo addetti da Sud America, India e Nord Africa: «Inserimento complesso, richiede 6-9 mesi».
Sanità Solitro (Opi): «Carenza cronica. Decisivi i prossimi 5 anni, rischio tsunami con il picco di pensionamenti» Nelle case di riposo addetti da Sud America, India e Nord Africa: «Inserimento complesso, richiede 6-9 mesi»
I racconti Marzo 2020, tra l’aumento dei contagi e le tante direttive confuse «Sempre in prima linea, ma da quell’esperienza non si è imparato abbastanza»
LA MISURA. Emendamento in Senato cancella il contributo del 50% per la parte di assistenza ai non autosufficienti. La Cisl: «Si vuol scaricare tutto sugli utenti». Le Case di riposo: «Si creano problemi nel rapporto con le famiglie».
La misura Emendamento in Senato cancella il contributo del 50% per la parte di assistenza ai non autosufficienti La Cisl: «Si vuol scaricare tutto sugli utenti». Le Case di riposo: «Si creano problemi nel rapporto con le famiglie»
La domanda è chiara: un malato di Alzheimer che si trova in Rsa deve pagare la retta oppure devono essere le Regioni a farsene totalmente carico? La risposta è invece ancora nebulosa: secondo alcune sentenze di vari tribunali d’Italia, che …
Carisma Dal prossimo mese i nuovi spazi di via Gleno ospiteranno i malati degli attuali Nuclei specialistici Attivata l’Academy per formare trenta operatori Asa
Il progetto di CasAlzheimer della Fondazione Carisma nasce per rispondere alla crescente domanda di assistenza da parte delle persone affette da demenza e delle loro famiglie. CasAlzheimer, costata all’incirca 20 milioni di euro, può ospitare fino a 106 anziani con …
Una candela posata nelle mani degli ospiti della casa di riposo, segno di una luce che si accende in un luogo di fragilità. Il presepe vivente di Cassinone ha fatto visita ieri pomeriggio alle anziane e agli anziani della Fondazione …
L’incontro Padre e figlia, un rapporto che continua tra le mura della Fondazione Carisma. «Qui meno preoccupazioni e più occasioni per poter dialogare»
In città Mattino Christmas Village Ore 09:00 - Buon Natale con l’Estudiantina Ore 09:15 - Il villaggio di Natale Ore 10:00 - Pomeriggio Il Natale a ChorusLife Ore 16:00 - In provincia Mattino Calolziocorte, la mostra dei presepi di carta Ore 09:00 - Paladina Il presepe dei lavandai Ore 09:00 - Castione della Presolana Mercatini di Natale Ore 10:00 - Clusone, mercatini di Natale Ore 10:00 - Sarnic…
Trattativa Intesa sul rinnovo del contratto Uneba per 2.500 lavoratori sociosanitari e di assistenza Massi: «Riconoscimento necessario». Manzoni: «Misura giusta, ma la Regione ci venga incontro»
Inizia oggi il tradizionale tour natalizio dell'Estudiantina Bergamasca. Stasera alle 21, nella chiesa della Beata Vergine Immacolata di Longuelo, l’orchestra di mandolini e chitarre eseguirà un programma ispirato al Natale. Verranno eseguiti brani tradizionali, composizioni originali per orchestra a plettro, …
Solidarietà L’iniziativa si terrà a maggio. L’annuncio alla cena di Natale dove sono stati raccolti 31.600 euro per i progetti dell’anno
I racconti Pace, serenità e...lo stadio o il pranzo in trattoria: le letterine degli ospiti di Don Orione e Carisma. «Regala la stessa gioia ai nostri nipoti»
Non sarà solo un poliambulatorio specialistico, quello che entro l’inizio dell’estate del prossimo anno la Fondazione Carisma metterà a disposizione dei suoi ospiti e di chi, dall’esterno, ne avrà bisogno: la struttura che a febbraio inizierà a prendere forma nei …
Il progetto Il servizio, con 8 studi, garantirà prestazioni agli ospiti, ma anche agli esterni. In funzione dall’estate grazie a una donazione della famiglia del nostro collega scomparso un anno fa. Radici: questa è la nostra missione
IL NUOVO SERVIZIO. È stato presentato il progetto di un nuovo poliambulatorio dedicato agli anziani fragili e alla comunità locale.
LA STORIA. Infermiera del «Papa Giovanni», originaria di Pedrengo, si è spenta a 30 anni per un tumore. Ha fatto nascere la sua bimba 4 mesi prima di morire. «Un cuore immenso». I funerali sabato 23 novembre a Pedrengo.