Bergamo celebra le sue radici con la «Giornata Nazionale del Folclore»
Sabato 18 ottobre la Provincia di Bergamo con la FITP festeggerà la ricorrenza voluta per promuovere l’importanza delle tradizioni popolari per la nostra comunità
Sabato 18 ottobre la Provincia di Bergamo con la FITP festeggerà la ricorrenza voluta per promuovere l’importanza delle tradizioni popolari per la nostra comunità
TRADIZIONI. Oltre 20 gruppi locali hanno festeggiato nella sede della Provincia la Giornata del Folklore. Un’iniziativa del comitato Fitp per rilanciare l’importanza del patrimonio culturale locale. Ospiti anche da Bolivia e Ucraina.
TRADIZIONI. La festa alle 11: Mario Morotti (Smiciatöt) si appresta ad affrontare il suo quarto mandato.
Le due responsabili della «Bramante di Pontida» accusate di aver minimizzato il comportamento delle 4 Oss indagate si difendono davanti al gip.
IL CASO DI PONTIDA. Parla il legale delle due Oss raggiunte da misura cautelare per maltrattamenti nella Rsa. Venerdì gli interrogatori dal gip.
PONTIDA. Inchiesta per maltrattamenti nella Rsa: niente botte, ma ospiti strattonati e insultati. Gli inquirenti: «Ora struttura sicura». Venerdì quattro indagate dal gip.
Mancano famiglie disponibili all’affido. È un vero e proprio appello quello che il servizio Affidi del Comune di Bergamo lancia alla città: ci sono almeno 10 bambini che sono pronti ad essere ospitati all’interno di una nuova famiglia. Il problema è che le nuove famiglie non ci sono.