Al Museo del ’900 di Mestre prende vita «Arte Salvata»
LA MOSTRA. Fino al 31 agosto i capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre, una mostra che racconta la forza dell’arte nel resistere alla distruzione e nel farsi memoria condivisa.
LA MOSTRA. Fino al 31 agosto i capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre, una mostra che racconta la forza dell’arte nel resistere alla distruzione e nel farsi memoria condivisa.
LA STORIA. La 33enne Gloria Marchetti di Scanzorosciate ricorda: «Le maestre dicevano che avevo la testa fra le nuvole. In un viaggio la svolta per tornare a credere in me stessa, poi la laurea con 110 e lode». Scrivici la tua storia a [email protected].
Ursula von der Leyen sceglie la grinta di Bebe Vio, plurimedagliata campionessa paralimpica, meraviglia delle meraviglie, come simbolo
«di una rinascita contro ogni aspettativa. Di un successo raggiunto grazie al talento, alla tenacia e a un’indefessa positività». Per la leader europea la schermitrice è «l’immagine della sua generazione: una leader e una sostenitrice delle cause in cui crede, …
Una prateria verde: piante e fiori hanno invaso Città Alta. Scopriamo qui la nuova edizione dei Maestri del Paesaggio, il festival internazionale che colora Bergamo di verde. Fino al 26 settembre.
Il nome Mose, acronimo di Modello sperimentale elettromeccanico, allude al patriarca biblico che divise in due il Mar Rosso e creò un passaggio all’asciutto per il suo popolo in fuga dall’Egitto. Finora di biblico però ci sono solo i tempi: l’iter legislativo del «Progettone» del sistema di paratoie che come ponti levatoi devono proteggere Venezia dalle maree è del 1966, al tempo dell’acqua grand…
di Mino Carrara Il festoso lamento del violino canta la lode al Danubio. Le note sembrano danzare sulle onde che lentamente scorrono sotto il Ponte delle Catene, uno dei simboli di Budapest. Attorno il traffico ruggisce, ma non scalfisce le eterne melodie di Strauss.