Verdellino, bombolette nei cestini. Allerta «droga della risata»
IL CASO. Il propellente usato impropriamente dai ragazzi è molto dannoso. Telecamere al vaglio. Ordinanza del Comune: bar chiusi entro mezzanotte.
IL CASO. Il propellente usato impropriamente dai ragazzi è molto dannoso. Telecamere al vaglio. Ordinanza del Comune: bar chiusi entro mezzanotte.
IL FENOMENO. Una zona tra spaccio, sequestri e controlli. A Terno, Aga ha aperto un centro contro le dipendenze: «Importante la rete per contrastare questa emergenza».
L’INDAGINE. Illustrati al Pirellone di Milano i risultati della ricerca dell’istituto Mario Negri, voluta dall’Aga di Pontirolo Nuovo, sulla diffusione delle droghe attraverso l’analisi delle acque reflue del depuratore di Mozzanica, cui confluiscono gli scarichi fognari di 19 Comuni, per 95.000 abitanti.
DIPENDENZE. Realizzato dalla regista Ila Scattina, racconta terapie, laboratori tramite interviste a operatori, volontari, genitori.
L’ALLARME. Lo lanciano le comunità terapeutiche, le coop e le comunità che operano al servizio di minori e anziani. «Una seria carenza, occorre incentivare la professione».
Il caso.Il 17enne è stato sorpreso dalla polizia locale, maxi sanzione di 6mila euro al locale. Coppola (Aga): «I nostri ospiti lamentano l’assenza di ostacoli sociali al gioco».
Diffusa tra professionisti e benestanti: hanno una doppia vita. Dietro c’è la ’ndrangheta. Le comunità: «Va intercettato questo sommerso».
I rappresentanti del settore non riescono a rispondere alle richieste d’aiuto del territorio. Coppola (Aga): aumentano le domande per minori. Giudici (Emmaus): ne occorre almeno il 30% in più.
Stop alle piazze dello spaccio: gli scambi sono concordati in zone di passaggio in 38 paesi. Il contrasto con telecamere e segnalazioni dei cittadini.
Nessuna frenata nel consumo di sostanze stupefacenti, nonostante le restrizioni legate alla pandemia: il monitoraggio promosso dall’Aga di Pontirolo in collaborazione con l’istituto Mario Negri di Milano mostra, nella Bassa bergamasca, solo una leggera flessione (10-15%) dell’utilizzo di cannabis e cocaina, mentre cresce del 60% l’eroina. Dati, quelli orobici, che rimangono molto elevati, nettame…
È successo a Romano di Lombardia, lo studente di 16 anni è entrato nell’istituto con un’ora di ritardo, poi ha accusato un malore.
Coppola (Aga): «Attenzione alle feste, spesso occasione di abuso»
TreI dati allarmanti del Servizio integrato
È quello con maggiore utenza di tutta la Lombardia
Nel 2019 già 590 pazienti, anche del settore sanitario
Dati sempre peggiori sul consumo di droga tra i giovani, in crescita rispetto ai già altissimi del 2017. Le cifre presentate nella mattinata di martedì 7 maggio alla Casa del giovane per la quinta campagna di monitoraggio promossa dall’Aga (Associazione genitori antidroga) di Pontirolo e l’istituto farmacologico «Mario Negri».
Al via la quarta campagna per il monitoraggio del consumo di sostanze stupefacenti nella Bassa promosso dall’Aga (associazione genitori antidroga) di Pontirolo Nuovo:
«Prescriviamo esami del capello per gli amministratori pubblici di tutti i 16 Comuni della Bassa Bergamasca interessati dalla campagna di monitoraggio. Se mi verrà chiesto io sarò il primo a sottopormene». E’ la proposta di Ettore Pirovano.
Al via la terza campagna di monitoraggio del consumo di stupefacenti nella Bassa Bergamasca: la sua presentazione è prevista mercoledì 19 marzo, alle 11, nella sala consigliare del Comune di Caravaggio. L’iniziativa è dell’Aga.