Fuga dalle grandi città, la riscossa dei piccoli centri della Bergamasca
IL FENOMENO. Le «Terre alte» perdono residenti, ma ci sono le eccezioni. Roncola +22,3% in 10 anni, Piazzolo +4,8%. Tanti scelgono di cambiare vita.
IL FENOMENO. Le «Terre alte» perdono residenti, ma ci sono le eccezioni. Roncola +22,3% in 10 anni, Piazzolo +4,8%. Tanti scelgono di cambiare vita.
Dai concerti nel parco alle passeggiate con gli anziani, dai sapori locali alle iniziative pensate per celebrare un gemellaggio internazionale. Vi consigliamo di non perdere il ricco calendario di eventi voluti per vivere il borgo tra giugno e ottobre
LE INIZIATIVE. Concerti di musica leggera, classica e jazz, spettacoli teatrali e circensi, incontri culturali, esperienze in natura, passeggiate tematiche: il piccolo borgo di Onore si prepara ad un’estate ricca di eventi ed iniziative che saranno proposte da giugno fino a settembre dal Comune con le tante associazioni del territorio.
L’INCIDENTE SUL LAVORO. Ivo Conti, 44 anni, di Ardesio, era al lavoro sopra un traliccio dell’alta tensione in Svizzera, nei Grigioni. Il cugino: «Mi è morto sotto gli occhi. La tensione era staccata, è stata una scarica residua». Disposta l’autopsia.
FESTIVAL. Quattro incontri dall’8 all’11 agosto dedicati al tema delle tradizioni e dei cambiamenti. Si tratterà dell’emigrazione, dei valori della cultura locale e della musica capace di attraversare i confini.
Ad Onore il vicesindaco Ettore Schiavi, tecnico radiologo, finita la quarantena, lavora all’ospedale di Piario «Come quando sei in panchina, fremevo per tornare».