Interporto, Msc si sfila: e ora si muove Verdello
OPERE. La multinazionale fuori dalla società proponente per Cortenuova. A maggio l’ultima riunione tra enti. Gandolfi: «Nel frattempo passi avanti».
OPERE. La multinazionale fuori dalla società proponente per Cortenuova. A maggio l’ultima riunione tra enti. Gandolfi: «Nel frattempo passi avanti».
IL CASO. Esasperati lavoratori e commercianti della zona, le strade e i piazzali sono invasi dalla sporcizia: «Tante segnalazioni al Comune». Il sindaco: «Più controlli e multe, ma deve cambiare la mentalità».
IL ROGO. Soluzione temporanea fino ad agosto per gli inquilini dei tre appartamenti resi inagibili dall’incendio divampato domenica 30 giugno sul tetto di un caseggiato in via Leonardo da Vinci.
I NOMI. I risultati delle amministrative in provincia di Bergamo: ecco i 164 primi cittadini neoeletti.
VIABILITÀ. Taglio del nastro il 19 gennaio per il secondo lotto, che consente di evitare il transito dei mezzi nel centro del paese. I lavori sono terminati con 10 mesi di anticipo. «Un grande giorno per Verdello e la provincia».
Il progetto del Comune è «agganciato» al piano di ammodernamento dell’illuminazione in paese. Spingerà a utilizzare sempre più la circonvallazione est.
VIABILITÀ. Fissata la data per l’inaugurazione della strada: un chilometro che collega la provinciale 121 all’ex statale 42. Opera strategica per la zona: le auto non dovranno più attraversare l’abitato.
Viabilità. Calo drastico che ha sorpreso anche gli amministratori. Nel frattempo sarà installato un semaforo a chiamata davanti alle scuole e portici pedonali in via Cavour.
Il viaggio. Pochi minuti per percorrere la nuova strada che evita il semaforo: prima ce ne volevano dai 15 ai 25. Ma le code si ritrovano qualche chilometro più a nord. Il sindaco: «Paese alleviato, i problemi sono altrove».
Verdello, Gabriele Marletta si era sentito male sotto gli occhi dei compagni dell’Isis Einaudi di Dalmine. Lunedì 31 gennaio il suo cuore si è fermato. Il papà Giuseppe: «Ha sempre fatto sport, mai avuto problemi cardiaci». Martedì 1° febbraio l’autopsia all’ospedale Papa Giovanni.
La richiesta del Pirellone per aggiornare la Valutazione di impatto ambientale che era scaduta. Per il Comune una spesa di altri trentamila euro. L’irritazione del sindaco.