Gdf, cambio ai vertici: «Presidio di legalità in una terra florida»
L’AVVICENDAMENTO. Si è insediato il colonnello Bixio: «Siamo al fianco di cittadini, imprenditori e istituzioni». L’uscente Fontana: «Lascio un comando di qualità».
L’AVVICENDAMENTO. Si è insediato il colonnello Bixio: «Siamo al fianco di cittadini, imprenditori e istituzioni». L’uscente Fontana: «Lascio un comando di qualità».
I DATI. La Guardia di Finanza di Bergamo ha celebrato il 251° anniversario. il bilancio delle attività 2024-2025: oltre 10.000 operazioni in meno di due anni.
IL VERTICE. Le riflessioni dopo il vertice in prefettura, convocato dopo il delitto in via Tiraboschi di venerdì 3 gennaio: «Un fatto così grave non può non destare grande preoccupazione».
SICUREZZA. Giovedì in Prefettura siglato il «patto» con il Comune: si salirà a 200 punti di osservazione. Di questi, 54 necessitano però di manutenzione: i filmati si rivelano così inutili in caso di indagini.
L’ACCORDO. La firma in Prefettura, nella mattinata di giovedì 7 novembre. In arrivo 31 nuove telecamere.
L’ACCORDO. La firma del rettore Sergio Cavalieri e del comandante Giovanni Fontana, a tutela del diritto allo studio per le fasce più deboli.
BERGAMO. In via Statuto la cerimonia. Giovanni Fontana, comandante provinciale: «La criminalità economica è priva di confini delineati, non si atteggia sempre allo stesso modo ed è sempre più aggressiva».
TREVIGLIO. L’inaugurazione: il servizio è già attivo. Assembergs: inammissibili i comportamenti da Far West. Già 13 casi nel 2023. Il questore: più serenità al personale.
IL CAMBIO. Dopo due anni, il Colonnello Marco Filipponi lascia la Guardia di Finanza di Bergamo per assumere, alla sede di Roma, l’incarico di Capo Ufficio Legislazione presso il Comando Generale del Corpo. Gli subentra il Colonnello Giovanni Fontana.