Goggia, pensiero gigante. «La pressione un privilegio»
L’INTERVISTA. Sofia alla vigilia della prima gara a Soelden: «Se la senti vuol dire che sei forte. Sto benissimo e punto al podio tra le porte larghe. Le Olimpiadi? Non farò correre la testa».
L’INTERVISTA. Sofia alla vigilia della prima gara a Soelden: «Se la senti vuol dire che sei forte. Sto benissimo e punto al podio tra le porte larghe. Le Olimpiadi? Non farò correre la testa».
IL COMMENTO. Una domenica mattina radiosa, dopo il sabato grigio e piovoso. Una metafora della vita, ma anche dello sport italiano, esaltato dalle sue eccellenze mondiali che guardano dall’alto chi, nelle gerarchie mondiali, è invece ormai scivolato fino alle retrovie.
VOLLEY FEMMINILE. Il tecnico azzurro ha scelto le rossoblù per iniziare gli incontri con le società. Occhi puntati su Manfredini.
OLIMPIADI. L’attesa e gli abbracci nella mattinata di lunedì 12 agosto allo scalo di Milano Linate per i due fratelli bergamaschi e campioni del ciclismo internazionale.
ITALIA. Il volto solare di Chiara Consonni, la sua totale incredulità che si è trasformata pochi secondi dopo in gioia immensa, in felicità che sprizzava da ogni poro per un oro insperato nella madison.
OLIMPIADI. L’Italia femminile del volley ha vinto per la prima volta nella storia della pallavolo italiana una medaglia d’oro alle Olimpiadi.
OLIMPIADI. Altra medaglia sicura per l’Italia ai Giochi di Parigi 2024. Le azzurre della pallavolo hanno battuto in semifinale la Turchia 3-0 (25-22, 25-19, 25-22) e volano in finale dove incontreranno gli Usa.
IL DEBUTTO. Per la prima uscita ufficiale di stagione contro la Svezia, il mister ha convocato anche la giocatrice del Volley Bergamo 1991, da sabato 4 maggio al Bisonte Firenze.