Taxi, Ncc auto e bus a noleggio: alleanza contro l’abusivismo
LE OPERAZIONI. A Bergamo quasi 300 operatori nel trasporto passeggeri non di linea. «Vogliamo contribuire a una pianificazione della mobilità, anche nell’area dell’aeroporto».
LE OPERAZIONI. A Bergamo quasi 300 operatori nel trasporto passeggeri non di linea. «Vogliamo contribuire a una pianificazione della mobilità, anche nell’area dell’aeroporto».
L’ANALISI. In attesa dell’aumento delle licenze, aumentano i prezzi. Quello dei taxi resta un tema caldo: nei giorni scorsi la Regione ha infatti varato un aumento delle tariffe per i taxi, cioè per i prezzi delle corse.
IL BANDO. Salgono così a 49 le licenze concesse. Il Comune di Bergamo sta ultimando i dettagli del bando. L’assessore Zenoni: carenza di mezzi segnalata da tempo la sera e nel fine settimana. Ma i tassisti non concordano.
LA RICHIESTA. Palafrizzoni ha di nuovo sollecitato l’adeguamento alla Regione. Zenoni: «La domanda nel 2022 proprio per fare fronte all’anno della Cultura».
SICUREZZA. Gli agenti di Bergamo faranno dei servizi mirati, in accordo con il Comune di Orio, dopo l’allarme lanciato da chi ha regolare licenza: «Il fenomeno è aumentato con l’aumentare dei turisti».
Trasporti. Il presidente di Radio Taxi Bergamo: «Stiamo lavorando con il Comune per altri 5 addetti entro il 2023». Attualmente le licenze sono 41.
Servono più auto bianche per accogliere i turisti atterrati allo scalo di Orio al Serio dopo il tramonto: è quanto emerge dalle parole degli addetti ai lavori bergamaschi al termine delle audizioni sul progetto «Milano Taxi», andato in scena la scorsa settimana nel capoluogo lombardo.