«L’Osservatore»: lettera inedita di Gino Bartali a Papa Giovanni
IL GIRO. Il campione chiedeva udienza per la squadra di cui era direttore sportivo: Roncalli la accolse «ben volentieri».
IL GIRO. Il campione chiedeva udienza per la squadra di cui era direttore sportivo: Roncalli la accolse «ben volentieri».
CICLISMO AMATORIALE. La Granfondo della Rinascita, giunta alla 4ª edizione, si correrà domenica 11 giugno con partenza e arrivo a Gazzaniga. Tre percorsi da 73, 115 e 181km. Il patron Zinetti: «Previsto il record di iscrizioni».
PARLA NORMA GIMONDI. «Emozioni fortissime, sento ancora le vibrazioni Il ciclismo è un valore, una cultura da tramandare: me lo ha insegnato mio papà».
Ciclismo. Felice Gimondi nacque il 29 settembre 1942 e giovedì 29, il giorno in cui avrebbe compiuto 80 anni, Sedrina, il paese dove è nato e cresciuto, lo ricorderà con una targa all’oratorio e una mostra fotografica.
Ciclismo Presentata in Regione la terza edizione della Granfondo Berghem#molamia. Il 12 giugno attesi al via oltre mille concorrenti che si confronteranno su tre differenti percorsi.
Ciclismo Dopo due anni di stop per la pandemia, l’8 maggio si correrà la 24ª edizione della Granfondo Gimondi. La maglia celebrativa sarà quella dell’Us Sedrinese. La manifestazione è stata presentata mercoledì 6 aprile.
Dal Ghisallo a Colle Aperto: 239 chilometri con grandi campioni e nel ricordo di Felice Gimondi.
«Non mollare fino alla fine»: sarà questo il motto che guiderà i 16 convocati ai Mondiali di ciclismo. In gara dal 22 settembre anche Vincenzo Nibali.
Il feretro è partito dalla Sicilia domenica 18 agosto alle 11 e arriverà a Paladina nella notte. La camera ardente sarà nella chiesetta attigua alla parrocchiale.
I funerali martedì mattina alle 11. Il cordoglio del presidente della Repubblica Mattarella.