Terziario, nelle Valli 22mila bergamaschi senza nuovi negozi
IL TREND. Nel 2024 in 33 comuni nessuna attività aperta in commercio, servizi e turismo: «Serve sistema più equo».
IL TREND. Nel 2024 in 33 comuni nessuna attività aperta in commercio, servizi e turismo: «Serve sistema più equo».
Lutto per le comunità di Clusone e Premolo: nella notte tra lunedì e martedì è morto Giuseppe Seghezzi, comandante della Polizia locale di Clusone per circa 15 anni fino alla pensione, nel 2017, dopo 35 anni di servizio nella polizia locale. I funerali giovedì.
Premolo Sabato scoperte le pietre nel Giardino dei Giusti dedicate al capitano degli alpini e ingegnere Benedetto De Beni, alla moglie Isa Cittadini e al medico di Wuhan che per primo segnalò l’insorgere del Covid.
I sentieri e le mulattiere, spesso presenti nei piccoli comuni di montagna, rappresentano antiche memorie del passato. È così per il «sentiero dei minatori» di Premolo, testimone della storia del paese, che in estate sarà oggetto di importanti interventi di valorizzazione.
Trentaseienne assicuratore milanese ha preso in affitto l’ex «Al Primolus» dell’Ana. Pernottamenti e mezza pensione. «Punterò sul cicloturismo. E ci sarà un’officina per le bici»
I Comuni della Val Nossana vanno fino in fondo. I sindaci di Ponte Nossa, Parre e Premolo hanno avviato le pratiche per il ricorso contro l’aumento dei prelievi di acqua potabile dalla sorgente che nasce a cavallo dei tre paesi, un aumento richiesto sia da Uniacque, sia da Abm.
I primi cittadini di Ponte Nossa, Premolo e Parre annunciano battaglia dopo una decisione del Pirellone.